La sempre costante attività formativa dei Vigili del Fuoco del Comando di Matera ha visto l'invio, presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia di Caserta, nelle giornate del 25 e 26 marzo 2025, di personale dei Vigili del Fuoco che ha contribuito allo...
È
stato eseguito tra la notte di ieri e la giornata di oggi, martedì 20 novembre
2018, un prelievo multi organo su un paziente lucano di 37 anni, deceduto in
seguito ad un incidente della strada. Sono stati prelevati cuore, fegato, reni
e cornee.
Ad eseguire l’espianto del cuore sono stati i chirurghi Guzzi e Benedetti dell’Azienda
Sanitaria Universitaria Integrata di Udine; dei reni e del fegato i chirurghi
del “Gemelli” di Roma, Nure e Pascale; dei bulbi oculari la dottoressa Marinella
Canosa, dirigente medico dell’U.O.C. di Oculistica del San Carlo.
stato eseguito tra la notte di ieri e la giornata di oggi, martedì 20 novembre
2018, un prelievo multi organo su un paziente lucano di 37 anni, deceduto in
seguito ad un incidente della strada. Sono stati prelevati cuore, fegato, reni
e cornee.
Ad eseguire l’espianto del cuore sono stati i chirurghi Guzzi e Benedetti dell’Azienda
Sanitaria Universitaria Integrata di Udine; dei reni e del fegato i chirurghi
del “Gemelli” di Roma, Nure e Pascale; dei bulbi oculari la dottoressa Marinella
Canosa, dirigente medico dell’U.O.C. di Oculistica del San Carlo.
“Un
profondo ringraziamento va alla famiglia del giovane donatore”, ha affermato il
dottor Antonio Picerno, direttore sanitario dell’A.O.R. San Carlo. “Voglio poi
complimentarmi e ringraziare tutta l’equipe della Rianimazione e del Gruppo operatorio
della nostra Azienda che è riuscita a portare avanti il delicato intervento e
permettere ai medici di Udine, che a causa delle avverse condizioni
metereologiche hanno ritardato l’arrivo a Potenza, di poter effettuare
l’espianto del cuore senza alcun problema”, ha aggiunto Picerno.
profondo ringraziamento va alla famiglia del giovane donatore”, ha affermato il
dottor Antonio Picerno, direttore sanitario dell’A.O.R. San Carlo. “Voglio poi
complimentarmi e ringraziare tutta l’equipe della Rianimazione e del Gruppo operatorio
della nostra Azienda che è riuscita a portare avanti il delicato intervento e
permettere ai medici di Udine, che a causa delle avverse condizioni
metereologiche hanno ritardato l’arrivo a Potenza, di poter effettuare
l’espianto del cuore senza alcun problema”, ha aggiunto Picerno.
Il
cuore è stato trasportato nel pomeriggio di oggi ad Udine; i reni e il fegato a
Roma mentre le cornee saranno bancate nella Banca degli Occhi di
Mestre.
cuore è stato trasportato nel pomeriggio di oggi ad Udine; i reni e il fegato a
Roma mentre le cornee saranno bancate nella Banca degli Occhi di
Mestre.
Pubblicità
Pubblicità