In Poste Italiane l’attenzione per i neopapà è sempre crescente. I giovani padri sempre più spesso vogliono essere parte attiva nella vita e nell’educazione dei figli. Per venire incontro a questa crescente esigenza Poste Italiane ha deciso di potenziare i meccanismi...
La Compagnia della Guardia di Finanza di Policoro ha
portato a termine un’articolata attività di polizia economico-finanziaria
finalizzata al riscontro del corretto utilizzo di alcuni locali commerciali di
proprietà A.T.E.R. (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Matera)
assegnati ad imprenditori e commercianti nel comune di Policoro.
portato a termine un’articolata attività di polizia economico-finanziaria
finalizzata al riscontro del corretto utilizzo di alcuni locali commerciali di
proprietà A.T.E.R. (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Matera)
assegnati ad imprenditori e commercianti nel comune di Policoro.
L’attenzione degli investigatori delle Fiamme Gialle
si è concentrata sulla condotta di alcuni specifici assegnatari i quali, pur
essendosi impegnati contrattualmente con l’A.T.E.R. a svolgere nei locali
assegnati in “prima persona” l’attività economica dichiarata, con conseguente
divieto di sublocazione o cessione a qualsiasi titolo, di fatto hanno cessato
la propria attività economica e hanno sublocato a terzi i locali in
concessione, lucrando su canoni mensili maggiorati rispetto a quelli versati
all’Ente.
si è concentrata sulla condotta di alcuni specifici assegnatari i quali, pur
essendosi impegnati contrattualmente con l’A.T.E.R. a svolgere nei locali
assegnati in “prima persona” l’attività economica dichiarata, con conseguente
divieto di sublocazione o cessione a qualsiasi titolo, di fatto hanno cessato
la propria attività economica e hanno sublocato a terzi i locali in
concessione, lucrando su canoni mensili maggiorati rispetto a quelli versati
all’Ente.
Le attività investigative hanno riguardato le
assegnazioni di locali commerciali dal 2005 ad oggi e sono state espletate
attraverso rilievi fotografici in loco, assunzione di informazioni a
commercianti locatari, commercianti viciniori, dipendenti, l’acquisizione delle
fatture inerenti le utenze di energia elettrica, l’interrogazione banche dati
in uso al Corpo, l’acquisizione di atti presso notai e Ufficio del Registro
presso l’Agenzia delle Entrate.
assegnazioni di locali commerciali dal 2005 ad oggi e sono state espletate
attraverso rilievi fotografici in loco, assunzione di informazioni a
commercianti locatari, commercianti viciniori, dipendenti, l’acquisizione delle
fatture inerenti le utenze di energia elettrica, l’interrogazione banche dati
in uso al Corpo, l’acquisizione di atti presso notai e Ufficio del Registro
presso l’Agenzia delle Entrate.
Gli introiti illecitamente conseguiti ammontano,
complessivamente, a circa 95.000 euro.
complessivamente, a circa 95.000 euro.
I cinque imprenditori sono stati segnalati alla
competente Autorità Giudiziaria per gli aspetti di carattere penale ed
all’A.T.E.R. per la revoca del beneficio.
Pubblicità
Pubblicità