Ieri pomeriggio, sabato 18 gennaio, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Matera “Falco Naumanni” ha presentato il calendario delle attività in programma nel nuovo anno. La differenza rispetto a qualche anno fa,...
La Fe.Vi. Frutta di Policoro vittima di una truffa.
“Alcuni truffatori, dopo aver clonato timbro ed email aziendali della ditta FE.VI. Frutta – si legge in una nota – si sono presentati personalmente e telematicamente ad alcune realtà imprenditoriali spagnole, spacciandosi per acquirenti della suddetta ditta italiana, la quale comunica di non avere alcun rapporto commerciale con la Spagna.
La ditta, che ha già sporto denuncia presso le competenti autorità, avverte che i falsi acquirenti non hanno alcun rapporto con l’azienda e che gli ordinativi di merce effettuati da codesti individui non saranno attribuibili a FE.VI. Frutta.
Inoltre, fa sapere che non ha alcun agente. L’azienda raccomanda produttori e fornitori a voler prestare la massima attenzione e a richiedere la necessaria conferma degli ordinativi alla vera ditta”.
Dalla Fe.Vi. Frutta – rinomata per la vendita delle “Primizie di Basilicata” (fragole Candonga, pesche, albicocche e pesche noci), azienda leader del settore – tutte le mattine partono centinaia di tonnellate di prodotti agricoli destinate ovunque in Italia, dalla Sicilia al Trentino.
È uno dei mercati privati della distribuzione di prodotti alimentari più importanti del Sud, recentemente entrato nel Registro Eccellenze Italiane 2021/2022: un riconoscimento prestigioso per l’azienda nata negli anni 90 su iniziativa di Antonio Ferrara e Rocco Viggiano.