Situazione Maltempo sull’arco jonico: allerta rossa per rischio idraulico nei territori a valle della traversa di Gannano. Il Centro Funzionale Decentrato e la Sala Operativa Regionale della Protezione Civile hanno lavorato in stretto contatto con gli uffici della...
Fino al 30 giugno scorso,
nell’ambito dell’operazione “Spiagge sicure 2019″, in Basilicata sono stati
«2.362 i beni sequestrati, per circa quattromila euro di valore; 55 i mezzi
acquistati e nove le nuove assunzioni per personale stagionale della polizia locale”:
lo ha reso noto il Ministero dell’Interno.
nell’ambito dell’operazione “Spiagge sicure 2019″, in Basilicata sono stati
«2.362 i beni sequestrati, per circa quattromila euro di valore; 55 i mezzi
acquistati e nove le nuove assunzioni per personale stagionale della polizia locale”:
lo ha reso noto il Ministero dell’Interno.
I Comuni lucani inseriti
nell’operazione sono quattro: «I 168 mila euro di finanziamento – è scritto i
una nota – sono stati divisi tra Maratea, in provincia di Potenza, e Bernalda,
Nova Siri, Scanzano Jonico, in provincia di Matera. Sono 100 i comuni
finanziati in tutt’Italia per 4,2 milioni con i fondi stanziati dal Viminale
per Spiagge sicure – Estate 2019. Il progetto terminerà il 15 di settembre».
In una dichiarazione, il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha espresso
«vicinanza ai sindaci e lotta all’illegalità: siamo soddisfatti dei primi
risultati di “Spiagge Sicure”, iniziativa che abbiamo inaugurato l’anno scorso
con risultati eccellenti. Per la prima volta, il ministero dell’Interno ha dato
dei finanziamenti diretti agli enti locali. Un aiuto concreto – ha concluso
Salvini – che contribuisce anche a difendere i commercianti e i piccoli
imprenditori dalla concorrenza sleale». (ANSA)
nell’operazione sono quattro: «I 168 mila euro di finanziamento – è scritto i
una nota – sono stati divisi tra Maratea, in provincia di Potenza, e Bernalda,
Nova Siri, Scanzano Jonico, in provincia di Matera. Sono 100 i comuni
finanziati in tutt’Italia per 4,2 milioni con i fondi stanziati dal Viminale
per Spiagge sicure – Estate 2019. Il progetto terminerà il 15 di settembre».
In una dichiarazione, il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha espresso
«vicinanza ai sindaci e lotta all’illegalità: siamo soddisfatti dei primi
risultati di “Spiagge Sicure”, iniziativa che abbiamo inaugurato l’anno scorso
con risultati eccellenti. Per la prima volta, il ministero dell’Interno ha dato
dei finanziamenti diretti agli enti locali. Un aiuto concreto – ha concluso
Salvini – che contribuisce anche a difendere i commercianti e i piccoli
imprenditori dalla concorrenza sleale». (ANSA)
Pubblicità
Pubblicità