Napoli, è bufera sulla statua che raffigura Monica. Criticata la campagna pubblicitaria del nuovo smartphone Huawei

“Quella statua va rimossa, offende la veduta paesaggistica, sembra il remake del 2012 quando alla Rotonda comparve l’orribile Statua del Cibo di Ferretti che pubblicizzava l’Expo di Milano. Pur di raggranellare qualche euro quest’amministrazione è stata capace di scempiare i luoghi più pregiati e vincolati”.
È quanto affermato da Edvige Nastri di Cittadinanza Attiva al Corriere del Mezzogiorno sulla statua di 12 metri alla Rotonda Diaz a Napoli, autorizzata dal Comune e dalla Soprintendenza. L’originale campagna pubblicitaria «I am what I do», lanciata contemporaneamente a Napoli, Bari e Milano, da «Huawei», in occasione dell’arrivo in Italia del suo ultimo device Huawei Mate 10 Pro: racconta le storie di chi spiegano dall’azienda – grazie all’innovazione tecnologica, ha saputo raggiungere i propri traguardi professionali contribuendo a migliorare concretamente la vita delle persone.
  La statua finita nella bufera a Napoli rappresenta Monica Calicchio, ragazza materana che ha studiato management alla Bocconi di Milano e ha fondato «Tailoritaly», la prima piattaforma online per personalizzare e acquistare capi di abbigliamento made in Italy.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lunedì Novembre 13, 2017

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap