Il gotha del giornalismo e nomi di spicco del mondo dello spettacolo si sono ritrovati ieri sera a Roma nella Locanda del gatto nero per festeggiare i "40 più IVA" del press agent Rocco Corsano. Una sfilata di volti noti, accanto a professionisti e imprenditori da...
l’infanzia, pensata per i bambini e le loro famiglie, proposta dal
TeatroPAT/Puppets and Actors Theater, compagnia di teatro di figura a Matera.
La rassegna, che si tiene dal 17 Novembre 2018 al 14 aprile 2019 presso il
Piccolo Teatro Laboratorio delle Arti e delle Figure in via T. Tasso 30 a
Matera, prevede 12 spettacoli con tecniche diverse: dalle immaginifiche ombre
di Silvio Gioia alla potenza visiva del Teatro Potlach; dalle incredibili
marionette della Compagnia del Rospo Rosso alle splendide rivisitazioni di
classici come Dottor Jekill e Mr Hyde del Molino d’Arte e dei Musicanti di
Brema del Teatro Le Giravolte; dagli unici e splendidi pupazzi del TeatroPAT
alla rilettura dei classici contemporanei di Arterie Teatro; dalla delicatezza
e poesia clownesca del Teatro Errante, alla forza espressiva di Giusi
Zaccagnini, Alberto Fortuzzi e Rosalba Santoro; dalla briosità musicale dei
Friccicareddi all’attualità raccontata da Maratonda Teatro.
in programma l’ultimo spettacolo della
rassegna, intitolato “La storia di
Celestino”, portato in scena da Cico Cuzzocrea.
Cuzzocrea
narrazione
Lo spettacolo racconta la storia di un pagliaccio di
nome Celestino che, un giorno, ebbe così paura, tanto che divenne triste e
abbandonò il suo caro circo. Durante il suo vagare, Celestino farà degli
incontri interessanti che lo convinceranno a tornare nel circo per la gioia e
il piacere di tutti i bambini.
Spettacolo fantasioso e divertente, durante il quale, mediante la
clownerie, il racconto e la magia “trasporterà” l’immaginazione dei
bambini in quel mondo colorato, vivace ed allegro che il circo da sempre ci
regala.
Info e Prenotazioni
– biglietto intero 6 €
– biglietto ridotto 5 €
– abbonamento rassegna (12 spettacoli) 60 €
– abbonamento rassegna (6 spettacoli) 30 €
I bambini al di sotto dei 3 anni entrano gratis.
+39 3280046536
Teatropat@gmail.com