Ieri pomeriggio, sabato 18 gennaio, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Matera “Falco Naumanni” ha presentato il calendario delle attività in programma nel nuovo anno. La differenza rispetto a qualche anno fa,...
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Matera ha presieduto una riunione incentrata sull’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti in prossimità degli istituti scolastici, in seguito alla direttiva adottata dal Ministro dell’Interno con Circolare 17287/110/1 del 26 agosto 2018. Hanno partecipato il Questore, e i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i Sindaci dei comuni in cui sono presenti gli istituti superiori, i rappresentati dell’Ufficio Scolastico “Ambito Territoriale” e del Servizio di Prevenzione per le Dipendenze dell’Azienda Sanitaria di Matera.
L’inizio dell’anno scolastico impone una più attenta riflessione sulle cause e sulle dinamiche di tutti quei fenomeni di devianza che raggiungono i maggiori livelli di diffusione proprio in concomitanza con lo svolgimento dell’attività didattica.
L’occasione è stata utile per favorire un confronto tra le diverse realtà locali.
Nel corso dell’incontro è emerso che molte attività sono state già realizzate con le istituzioni scolastiche, con le forze di polizia e il Ser.D., nella definizioni di protocolli nonché attraverso la diretta partecipazione dei propri rappresentanti a corsi di educazione e di sensibilizzazione.
Diversi comuni hanno avviato un osservatorio specifico, in collaborazione con le scuole, associazioni, parrocchie con lo scopo di monitorare il fenomeno delle dipendenze e sostenere la diffusione di attività sportive e di volontariato, distogliendo i ragazzi dalle devianze. Sono state apprezzate le attività svolte dalle forze di polizia nell’ambito del contrasto alle dipendenze ed in modo particolare al gioco d’azzardo.
A seguire si è tenuta una riunione di Comitato Tecnico di Coordinamento Interforze alla quale ha partecipato anche il Procuratore Capo della Repubblica di Matera.
Nel corso di tale incontro si è discusso della situazione della sicurezza in Scanzano Jonico, anche in previsione dell’apertura della Caserma dei Carabinieri in quel Comune.
Pubblicità
Pubblicità