storie della nostra città con i suoi usi e costumi: è il cuore del
progetto “Mi racconti una fiaba che non si raccontano più”
promosso dall’asilo nido Micromondo di Matera.
concludersi, è rivolto ai bimbi di fascia 24-36 mesi ed è stato pensato per
favorire l’arricchimento del linguaggio e l’importanza dell’ascolto.
raccontano più”, una recita centrata sulla figura principale di due
personaggi: Brunella ed Eustachio.
serie di attività, dalla lettura delle fiabe alla storia della città dei
Sassi.
Ambrosecchia, Marianna Sarra, Stefania Martinese e Mariana Malvaso – abbiamo rappresentato per la recita di fine
anno le due feste patronali: la Madonna della Bruna e S. Eustachio.
attraverso i giochi di luci e ombre e questo progetto nasce per e con i
bambini.
psicologica ed emotiva del bambino; quindi questo gioco di ombre permette di
riprodurre una storia senza inibire il bambino davanti ad un pubblico adulto
dandogli la possibilità di sentirsi se stesso”.