È una ricostruzione dettagliata e minuziosa, basata esclusivamente su riscontri giudiziari, quella dei giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito fatta nel libro inchiesta Elisa Claps – Indagine nell'abisso della Chiesa della Trinità (Edizioni EdiMavi, quarto...
Iniziano lunedì i lavori di riqualificazione di Via Ridola. Gli interventi rientrano nel progetto complessivo di recupero dell’asse viario pedonale Piazza Pascoli-Via Ridola-Via San Francesco-Piazza Sedile, che comprende anche Via Volta e che si estende fino all’intersezione di Via Casalnuovo con Via Buozzi.
L’importo totale dei lavori, per tutto l’asse viario, è di 1.450mila euro.
Il cantiere di via Ridola dovrebbe chiudersi entro 45 giorni lavorativi. Il piano degli interventi prevede la manutenzione e la sostituzione della pavimentazione danneggiata, la messa in sicurezza degli avvallamenti stradali e la realizzazione del nuovo lastricato, analogo a quello esistente nel centro storico.
“Limiteremo i disagi – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Trombetta – effettuando i lavori in maniera tale da consentire sempre il passaggio dei pedoni. Inizialmente il cantiere interesserà il centro di Piazza Pascoli e di Via Ridola. Contiamo di restituire alla città entro la primavera, quando è atteso il flusso maggiore di visitatori, l’intero asse viario riqualificato”.
Pubblicità
Pubblicità