Matera. Nuovo sportello di consulenza, diritto allo studio e orientamento al lavoro. Iniziativa della Cgil

 
Nuovo sportello
di consulenza, diritto allo studio e orientamento al lavoro. L’iniziativa della
Cgil di Matera intende rispondere alla domanda che ormai da troppi anni si
pongono, non solo le Organizzazioni sindacali, ma numerose Università e agenzie
internazionali: giovani e sindacato, un rapporto (im)possibile?  
 
“La domanda –
spiegano dalla Cgil – riguarda gli importanti meccanismi determinatisi nelle
società occidentali che hanno creato fratture intergenerazionali e l’esclusione
dei giovani dalla partecipazione attiva della società.
 
In tal senso,
significativa appare l’iniziativa promossa da Youth Service America che, in
occasione della giornata mondiale dedicata alla partecipazione e al
coinvolgimento dei giovani nella vita sociale celebrata in 135 paesi ha dato vita
a un confronto che potesse contribuire a colmare la distanza tra giovani e
sindacato.
 
Un’istituzione,
quest’ultima, che i giovani sembrano guardare con malcelato disincanto,
dipingendolo come conservatore, rappresentante di solo una parte della forza
lavoro e del tutto in controtendenza con la loro forza innovatrice.
 
Secondo vari
studi internazionali, tale distanza sarebbe riconducibile a un complesso di
motivazioni, ovvero ad aspetti propri del sindacato (quali comunicazione), a
caratteristiche strutturali della occupazione giovanile che ne rendono
difficile l’organizzazione (impiego sindacalizzati) e a tendenze sociali (quali
un crescente individualismo e la “scomparsa dell’universo sociale”).
 
Nonostante
questi ostacoli, gli studi internazionali mostrano l’esistenza di una possibile
“domanda insoddisfatta” di sindacato da parte dei giovani.  
 
E’ a partire da
queste considerazioni che  come Cgil di
Matera vorremmo creare canali di avvicinamento dei giovani al sindacato dando risposte
concrete ad alcuni dei bisogni più importanti che caratterizzano i giovani del
nostro territorio.
 
Riteniamo che il Diritto allo studio/conoscenza e l’orientamento
al lavoro
– concludono – rappresentino i bisogni più pregnanti dei nostri
giovani, quelli per cui il sindacato può intervenire per superare le
labirintiche difficoltà formali e burocratiche di quei settori e che molto
spesso diventano ostacoli insuperabili per realizzare gli  obiettivi ed ottenere diritti”.
 
In particolare lo sportello intende fornire un servizio di informazione, di
orientamento e di consulenza ai giovani tra i 18 ed i 35 anni.
 
Informa
studenti
: indicazioni utili per l’individuazione  del 
progetto formativo (scelta del corso di studi, modalità di accesso all’università,
individuazione di servizi, agevolazioni e opportunità per la conoscenza delle
procedure amministrative collegate alla carriera universitaria);
immatricolazione e iscrizione alle università italiane; passaggi e
trasferimenti; presentazione di istanze per la richiesta di benefici come borse
di studio, servizi di ristorazione a tariffa agevolata, mobilità
internazionale, premio di laurea, collaborazioni studentesche – 150 ore;
presentazione di istanze per la richiesta di posti letto in residenze e alloggi
per gli studenti; visualizzazione degli elenchi di assegnazione dei posti letto
e delle graduatorie di assegnazione dei diversi benefici; comunicazione
relative alle variazioni della condizione economica; presentazione di istanze
di opposizione; Altri servizi…….
 
Informa
studenti
per la stesura di un curriculum professionale,
la selezione delle offerte, la partecipazione ai concorsi pubblici e privati, informazioni
standard su colloquio tipo di selezione, attività di orientamento,
intercettazione e proposta di partecipazione a bandi e finanziamenti regionali,
nazionali ed europei,
mantenendo uno specifico  canale di dialogo aperto con il territorio.
 
Organizzazione di corsi,
seminari e incontri
 per favorire la socialità, l’aggregazione e
l’approfondimento culturale su queste tematiche e su quelle di tutela del
lavoro e dell’istruzione lungo tutto l’arco della vita.
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venerdì Luglio 28, 2017

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap