I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Matera hanno tratto in arresto un 23enne del posto, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione nei confronti della madre. Al culmine dell’ennesimo episodio di...
Dopo il grande successo
dello scorso anno ritorna il grande evento ideato e diretto dall’instancabile
Maestro Vincenzo Perrone.
dello scorso anno ritorna il grande evento ideato e diretto dall’instancabile
Maestro Vincenzo Perrone.
A conclusione del programma
dei festeggiamenti di Maria Santissima della Bruna, lunedì 8 luglio alle 21 in
piazza San Francesco a Matera, concerto della Fondazione Orchestra Lucana. Quest’ultima
reduce dal grande successo del tour nelle Cattedrali per il programma de ‘I
Cammini’ vedrà la partecipazione di grandi artisti e di giovani talenti insieme
a compagini corali: Mario Rosini, Leonardo Gramegna, Silvia Perrone, Tango
Sonos, Duni jazz Choir, Valentina Pinto, Angelica Disanto, Badrya Razem,
Cantori Materani (maestro del coro Alessandra Barbaro), LaterChorus, Coro
SS.Pietro e Paolo (maestro del coro Matteo di Palma) e una rappresentanza della
Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina (maestro del coro Carmine
Catenazzo).
dei festeggiamenti di Maria Santissima della Bruna, lunedì 8 luglio alle 21 in
piazza San Francesco a Matera, concerto della Fondazione Orchestra Lucana. Quest’ultima
reduce dal grande successo del tour nelle Cattedrali per il programma de ‘I
Cammini’ vedrà la partecipazione di grandi artisti e di giovani talenti insieme
a compagini corali: Mario Rosini, Leonardo Gramegna, Silvia Perrone, Tango
Sonos, Duni jazz Choir, Valentina Pinto, Angelica Disanto, Badrya Razem,
Cantori Materani (maestro del coro Alessandra Barbaro), LaterChorus, Coro
SS.Pietro e Paolo (maestro del coro Matteo di Palma) e una rappresentanza della
Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina (maestro del coro Carmine
Catenazzo).
Pubblicità
Pubblicità