Matera, il sindaco De Ruggieri ha aperto i lavori del convegno “Dalla safety alla security: l’importanza di progettare la sicurezza dei pubblici eventi”

Il convegno “Dalla safety alla security: l’importanza di progettare la sicurezza dei pubblici eventi” è stato introdotto dal Sindaco di Matera, stamane, presso Palazzo Lanfranchi. Dopo i saluti di rito e il ricordo della storicità del Salone delle Arcate che ospitava l’evento, de Ruggieri, in riferimento all’evento ha esordito sul tema, affermando che: << L’incontro di oggi ha una coerenza puntuale con il traguardo 2019. La coerenza di affrontare in maniera anticipata quello che sarà il problema di fondo di questa città, cioè il governo delle manifestazioni e la disciplina delle fruizioni. Credo come mai, questo appuntamento stabilisca i ritmi e i vincoli, i principi e le norme per la gestione di questa complessità che abbiamo di fronte. Il Comune – precisa il Sindaco – ha già affrontato un’altra situazione di emergenza concreta. Con Prefettura, Questura e Arma dei Carabinieri si è gestito con successo il capodanno del 2016 di Matera, anticipando norme che oggi sono alla nostra attenzione, poiché bloccando l’accesso alla piazza di tutti gl’involucri che potevano essere pericolosi, vi fu il sorprendente risultato che a termine della baldoria notturna, alla prime ore dell’alba, in Piazza della Visitazione non vi era la presenza di una sola bottiglia di vetro. Sento il dovere di ricordare, in quel frangente, l’operosità di tanti e la solerzia dell’assessore Valeriano Delicio, sentinella notturna dell’operazione. Ma questa città ha anche un altro momento collaudato, ovvero quello epico della festa del 2 luglio. Questa, negli anni, è stata governata da un lato per la cultura della comunità e dall’altro per le azioni di prevenzione messe in atto. Ecco dunque che quella odierna è un’azione efficace e calcolata a quello che sarà l’assalto che questa città subirà nel 2019. Io sono dunque grato, per la sua utilità, a chi ha organizzato questo momento di lavoro>>.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venerdì Novembre 10, 2017

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap