Matera, il sindaco apre la conferenza stampa per illustrare il report presentato a Bruxelles

Ieri, presso il
Casino Padula, nella sede dell’Open Design School, ha avuto luogo una
conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Presidente della Fondazione
Salvatore Adduce, il segretario generale della Fondazione Giovanni Oliva, i
manager Rossella Tarantino e Giuseppe Romaniello e il Sindaco di Matera
Raffaello de Ruggieri.

   E’ stato il Primo Cittadino ad iniziare il
colloquio con la stampa atto a illustrare il report presentato a Bruxelles. De
Ruggieri, che ha aperto la seduta di monitoraggio a Bruxelles, prima di passare
la parola ad Adduce, ha dichiarato: <<L’incontro di Bruxelles è stato
molto positivo poiché ha riproposto il tema di una città che con uno scatto
d’orgoglio è riuscita ad uscire dalle spire della miseria e della
identificazione negativa. Io mi sono infatti permesso di esordire in quella
riunione, affermando che la cultura rende inevitabile ciò che è altamente
improbabile. Ho successivamente schiuso uno squarcio sul lungo percorso storico
della comunità. Sulla sua lunga marcia nel tempo. Ma due punti forti del mio
intervento hanno registrato apprezzamenti unanimi, ossia l’unità politica del
governo della città e quel che rimarrà dopo il 2019. In Europa, dovete sapere, vengono
registrate le vibrazioni della politica locale e del successo o meno di un
percorso come quello di una Capitale europea della cultura, che può arrivare
alla meta solo se vi è compattezza politica come nel nostro caso, costituendo
un esempio unico in un contesto europeo rissoso e frantumato. Mi sono permesso
allora di sottolineare, difatti, che le forze politiche materane, in questo
momento storico, messi da parte i momenti della dialettica serrata, hanno
abbracciato l’albero mediterraneo dell’ulivo. La comunità materana ha trasformato
la competizione in collaborazione. Si è dunque passati dal dissenso alla
condivisione. Ecco il perché ho affidato al mio predecessore che ha gestito la
parte finale della candidatura, la presidenza, favorendo e rafforzando tra
l’altro, anche la presenza del Comune nella Fondazione. L’altro dato illustrato
è stato quello relativo alla costruzione di quel che rimarrà dopo il 2019. Al
di là degli interventi di riqualificazione urbana, resterà certamente un
sistema museale rinvigorito, il comparto turistico potenziato e una qualità
economica irrobustita attraverso le manifatture digitali che attrarranno
imprese e finanziamenti, implementando lavoro e occupazione>>.

 
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

martedì Aprile 24, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap