Matera, città simbolo di cultura e bellezza. Qui, in ordine di tempo, nasce l’ultima Destination Management Organization promossa da Fenailp Turismo. Con l’obiettivo di promuovere e coordinare lo sviluppo turistico del territorio, questa nuova realtà punta a...
Riceviamo e pubblichiamo il programma del convegno
“Patrimonio e qualità dell’architettura tra tutela e trasformazione della città
storica” che si svolgerà domani 20 ottobre, alle 9,30, all’Auditorium Gervasio
di Matera.
“Patrimonio e qualità dell’architettura tra tutela e trasformazione della città
storica” che si svolgerà domani 20 ottobre, alle 9,30, all’Auditorium Gervasio
di Matera.
Al convegno parteciperanno i rappresentanti di tutti
gli ordini professionali delle provincie italiane.
gli ordini professionali delle provincie italiane.
PATRIMONIO
E QUALITA’ DELL’ARCHITETTURA
TRA TUTELA E TRASFORMAZIONE DELLA CITTA’ STORICA
E QUALITA’ DELL’ARCHITETTURA
TRA TUTELA E TRASFORMAZIONE DELLA CITTA’ STORICA
Matera, 20 Ottobre 2018
Auditorium Gervasio Piazza del Sedile
Auditorium Gervasio Piazza del Sedile
Ore 09.00 | Registrazione
partecipanti Ore 9.30 | Saluti e introduzione
partecipanti Ore 9.30 | Saluti e introduzione
Pantaleo De Finis,
Presidente Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di
Matera
Presidente Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di
Matera
Ore 9.40
Giuseppe Cappochin, Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori,
Paesaggisti e Conservatori RELAZIONE INTRODUTTIVA
Giuseppe Cappochin, Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori,
Paesaggisti e Conservatori RELAZIONE INTRODUTTIVA
Ore 10.00
Georg Pendl, Presidente ACE RELAZIONE: Heritage e Politiche Europee
Georg Pendl, Presidente ACE RELAZIONE: Heritage e Politiche Europee
Ore 10.20
Lorenzo Bellicini, Direttore CRESME
RELAZIONE: Indagine “Centri Storici e futuro del Paese”
Lorenzo Bellicini, Direttore CRESME
RELAZIONE: Indagine “Centri Storici e futuro del Paese”
Ore 10.45
TAVOLA ROTONDA: BUONE
PRATICHE PER IL FUTURO DELLA CITTA’ STORICA
PRATICHE PER IL FUTURO DELLA CITTA’ STORICA
Introduce e modera Ezio
Micelli, Professore Ordinario Istituto Universitario Architettura Venezia
(IUAV) Amministratori e progettisti a confronto
Micelli, Professore Ordinario Istituto Universitario Architettura Venezia
(IUAV) Amministratori e progettisti a confronto
Federica Galloni, Direttore
Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane MIBAC
Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie Urbane MIBAC
Valerio Barberis,
Assessore Comune di Prato
Assessore Comune di Prato
Marisa Fantin,
Vicepresidente nazionale INU
Vicepresidente nazionale INU
Giovanni Marucci,
Direttore Seminari di Architettura e Cultura Urbana – Camerino
Direttore Seminari di Architettura e Cultura Urbana – Camerino
Paolo Verri, Direttore
Fondazione Matera Basilicata 2019
Fondazione Matera Basilicata 2019
Alberto Redolfi, Architetto
Ore 12.00
TAVOLA ROTONDA: QUALI
STRATEGIE PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E DELL’ARCHITETTURA
CONTEMPORANEA
STRATEGIE PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E DELL’ARCHITETTURA
CONTEMPORANEA
Introduce e modera Diego
Zoppi, Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e
Conservatori
Zoppi, Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e
Conservatori
Alessandra Marino, Dirigente
Servizio III Tutela del patrimonio Storico Artistico e Architettonico, MIBAC
Servizio III Tutela del patrimonio Storico Artistico e Architettonico, MIBAC
Ezio Micelli, Professore
Ordinario Istituto Universitario Architettura Venezia (IUAV)
Ordinario Istituto Universitario Architettura Venezia (IUAV)
Attilio Petruccioli, Professore
presso la
presso la
Luigi Bartolomei, R
Gerhard Jagersberger, Dipartimento
Arti e Cultura della Cancelleria Federale – Austria
Arti e Cultura della Cancelleria Federale – Austria
Ore 13.15 | Chiusura dei
lavori
Pantaleo De Finis, Presidente Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e
Conservatori di Matera Riflessioni conclusive e presentazione in preparazione
per la visita guidata
lavori
Pantaleo De Finis, Presidente Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti e
Conservatori di Matera Riflessioni conclusive e presentazione in preparazione
per la visita guidata
Ore 14.30 VISITA GUIDATA
SASSI DI MATERA
SASSI DI MATERA
Pubblicità
Pubblicità