domenica, 19 Gennaio 2025

Maltempo: allerta rossa a valle della traversa Gannano

Situazione Maltempo sull’arco jonico: allerta rossa per rischio idraulico nei territori a valle della traversa di Gannano. Il Centro Funzionale Decentrato e la Sala Operativa Regionale della Protezione Civile hanno lavorato in stretto contatto con gli uffici della...

«Gli anziani sono una ricchezza, non si possono
ignorare». Lo ha detto il Papa, all’inizio di una catechesi dedicata agli
anziani qualche anno fa. Francesco spiegando come «l’attenzione agli anziani fa
la differenza di una civiltà» specifica poi che «la qualità di una società si
giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel
vivere comune». La cultura efficientista post-moderna e contemporanea esalta il
valore della persona umana per ciò che fa o produce ma gli anziani, ormai fuori
dai circuiti produttivi, sono spesso emarginati e ridotti alla solitudine.
Fatta questa doverosa premessa, l’Ufficio diocesano
per il ministero degli anziani ha organizzato una Festa dei nonni che si terrà
a Matera domenica 28 ottobre 2018 alle ore 11,00 presso la chiesa di Maria SS
Annunziata di Piccianello con la S. Messa e l’unzione degli infermi. Seguirà
un’agape fraterna presso una sala ricevimenti cittadina.
Educare i giovani alla compagnia e alla solidarietà
verso i componenti più anziani della comunità significa anche cogliere
un’opportunità, quella di attingere a uno dei carismi propri della vecchiaia:
l’esperienza.
Certamente il Sinodo dei Giovani, attualmente in
corso, porterà nella Chiesa e nel mondo un nuovo slancio di “solidarietà
intergenerazionale”, per creare sempre più una società per tutte le età.
Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap