Matera, controlli dei Carabinieri: contestate ai gestori di alcuni locali violazioni per occupazione abusiva del suolo pubblico, somministrazione di bevande alcoliche dopo la mezzanotte e musica ad alto volume

Lo scorso fine settimana, nelle ore serali e notturne, i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati, con particolare attenzione alle condotte lesive della quiete pubblica. Le pattuglie impegnate nella specifica attività, anche attraverso posti di controllo dislocati lungo le vie del centro, hanno effettuato numerose verifiche su ciclomotori e motocicli per accertare fra l’altro la regolarità degli impianti di scarico che, se alterati o non omologati, sono causa di grave inquinamento acustico e disturbo per i cittadini. I proprietari delle moto che presentavano i silenziatori modificati sono stati pertanto sanzionati, e se con dispositivi non omologati scatta il fermo del veicolo per la risottoposizione alla revisione tecnica. Contestualmente altri militari dell’Arma, coadiuvati da personale della Polizia Locale, hanno proceduto ad ispezionare esercizi pubblici situati nel centro storico, per contrastare comportamenti e rumori molesti generati da assembramenti e musica ad alto volume. Anche in questo caso, all’esito dei controlli, sono state contestate ai gestori di alcune attività commerciali violazioni per occupazione abusiva del suolo pubblico (con sanzioni da € 173 a € 694), per la somministrazione di bevande alcoliche dopo la mezzanotte in violazione della relativa ordinanza comunale (sanzioni da € 2.000 a € 12.000), per l’inosservanza delle norme che regolano la diffusione di musica all’interno e all’esterno dei locali pubblici (sanzioni da € 1.000 a € 10.000) e per il mancato possesso dei dispositivi per la rilevazione del tasso alcolemico (con sanzioni da € 300 a € 1.200), dotazione questa obbligatoria per i locali che somministrano alcolici e da mettere a disposizione della clientela che ne fa richiesta.

Pubblicità
martedì Maggio 23, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap