Consiglio Comunale sul Bilancio, il Sindaco sente la necessità di esprimere
alcune considerazioni sui rilievi avanzati nel corso dei lavori.
per affrontare le necessità del verde pubblico, dello sfalcio dell’erba, della
potatura degli alberi e della gestione dei bagni pubblici i cui servizi sono
comunque assicurati fino ad aprile.
Bilancio, così come concordato con il Dirigente e l’Assessore al ramo, utilizzando
le risorse rivenienti dall’ultima Legge di Bilancio Statale, saranno garantiti,
previa selezione pubblica e per un biennio, tali servizi.
che garantiscono tale scelta.
risorse rivenienti dalla tassa di soggiorno per traghettare il servizio fino a
nuovo appalto.
accoglibili le illegittime indicazioni del consigliere Paterino perché
sconfessate dal parere negativo del Dirigente del Settore Personale, dal
Dirigente del Settore Finanziario e dai Sindaci revisori.
dell’Amministrazione di operare, entro il 2019, l’assunzione di 20 unità, per
fronteggiare l’esodo, inesorabilmente iniziato nel 2015 e che, al 2019 vedrà il
pensionamento di 70 dipendenti.
di tale scelta per non trovare il Comune in una condizione di totale
inadeguatezza funzionale, anche in ragione delle qualifiche di livello superiore
interessate dall’esodo.
alle disinvolte e calunniose affermazioni del Sen. Tito Di Maggio, si riserva
di rispondere dopo che il rappresentante materano a Palazzo Madama avrà il
dovere di relazionare sul lavoro compiuto in favore della Città e del
territorio lucano nei suoi 5 anni di gioioso soggiorno romano.