Le ‘Terre Rosse’, il brigantaggio di scena a Parigi. Il 22 presentazione speciale del film del lucano Giovanni Brancale

Hollywood, Firenze, Napoli, Mumbai, Lussemburgo e, giovedì 22 novembre, Parigi, nel cinema ‘L’Arlequin’ (76 rue de Rennes, Paris VIème), davanti a una platea di critici e spettatori invitati, nell’ambito della presentazione della nuova associazione ‘Les amis de la Basilicate en France’, a vedere il film ‘Le terre rosse’ di Giovanni Brancale.
Il film, prodotto dalla Estravagofilm, è stato girato in Basilicata e alcune scene anche in Toscana (tra Firenze e Firenzuola). Finalista lo scorso anno al Jagran Film Festival di Mumbai (India), nonché al Napoli Film Festival, menzione speciale al ‘Taranto Film Festivale’ e vincitore dell’Hollywood International Moving Pictures Film Festival, ”Le terre rosse’ è tratto dal romanzo “Il Rinnegato” e racconta le vicende di Giuseppe Prestone (interpretato nel film da Simone Càstano), dei suoi amici e del suo paese d’origine nel periodo post-unitario, prendendo in esame le reazioni di massa che li hanno visti come protagonisti durante il Brigantaggio. Ad unire le storie raccontate da Brancale attraverso la sua macchina da presa è il fil rouge della “terra”. 
“Le terre rosse” è il primo film di una trilogia che la casa cinematografica intende portare a produzione, e sarà seguito da una pellicola che approfondirà il periodo storico degli anni ’50 del secolo scorso, e di una successiva che racconterà l’Italia meridionale dagli anni ’70 fino ad oggi.
Intanto il profondo legame che unisce i lucani sparsi nel mondo alla terra di Basilicata, ha permesso la nascita a Parigi, dell’ Associazione ‘Les Amis de la Basilicate en France’. L’ Associazione è nata da un’idea di Giuseppe Scavetta, imprenditore lussemburghese di origini garagusane.
Giuseppe Scavetta illustrerà la mission e le strategie d’azione, seguirà poi la proiezione del film “Le Terre Rosse” la degustazione di prodotti tipici lucani. 
Il romanzo ‘Il rinnegato’, di Giuseppe Brancale, da cui è tratto il film, è stato pubblicato da Polistampa. Allo scrittore è stato dedicato recentemente un accurato lavoro di analisi, ‘Ai confini del sole’, di Ada Rita Cutrino (ed. Ladolfi).
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

martedì Novembre 20, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap