Il film, prodotto dalla Estravagofilm, è stato girato in Basilicata e alcune scene anche in Toscana (tra Firenze e Firenzuola). Finalista lo scorso anno al Jagran Film Festival di Mumbai (India), nonché al Napoli Film Festival, menzione speciale al ‘Taranto Film Festivale’ e vincitore dell’Hollywood International Moving Pictures Film Festival, ”Le terre rosse’ è tratto dal romanzo “Il Rinnegato” e racconta le vicende di Giuseppe Prestone (interpretato nel film da Simone Càstano), dei suoi amici e del suo paese d’origine nel periodo post-unitario, prendendo in esame le reazioni di massa che li hanno visti come protagonisti durante il Brigantaggio. Ad unire le storie raccontate da Brancale attraverso la sua macchina da presa è il fil rouge della “terra”.
Intanto il profondo legame che unisce i lucani sparsi nel mondo alla terra di Basilicata, ha permesso la nascita a Parigi, dell’ Associazione ‘Les Amis de la Basilicate en France’. L’ Associazione è nata da un’idea di Giuseppe Scavetta, imprenditore lussemburghese di origini garagusane.
Giuseppe Scavetta illustrerà la mission e le strategie d’azione, seguirà poi la proiezione del film “Le Terre Rosse” la degustazione di prodotti tipici lucani.