Ieri pomeriggio, sabato 18 gennaio, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Matera “Falco Naumanni” ha presentato il calendario delle attività in programma nel nuovo anno. La differenza rispetto a qualche anno fa,...
foto Matteo Rasero/Lapresse
Donne modello che svolgono professioni tendenzialmente
declinate al maschile con l’energia e la forza organizzativa che spesso solo
noi abbiamo.
declinate al maschile con l’energia e la forza organizzativa che spesso solo
noi abbiamo.
C’è anche la materana Laura Cospite – ingegnere aerospaziale, responsabile del dipartimento di
ingegneria di prodotto che si occupa delle strutture, del sistema di propulsione
a liquido degli equipaggiamenti della Avio, azienda leader nella propulsione
aerospaziale che garantisce accesso allo spazio con i lanciatori Vega e Ariane –
tra le donne intervistate dalla giornalista Sabina Donadio del settimanale Oggi
per capire come sia possibile conciliare, con un’occupazione così impegnativa,
tempi del lavoro e tempi della famiglia.
ingegneria di prodotto che si occupa delle strutture, del sistema di propulsione
a liquido degli equipaggiamenti della Avio, azienda leader nella propulsione
aerospaziale che garantisce accesso allo spazio con i lanciatori Vega e Ariane –
tra le donne intervistate dalla giornalista Sabina Donadio del settimanale Oggi
per capire come sia possibile conciliare, con un’occupazione così impegnativa,
tempi del lavoro e tempi della famiglia.
“Mi piaceva l’idea di fare qualcosa di concreto e ho
scelto ingegneria proprio per questo – spiega l’ingegner Cospite alla Donadio –
quando sono arrivata qui eravamo solo tre donne in questo settore, nel tempo
siamo arrivate a ricoprire il 30% dell’organico. Samo geneticamente predisposte
ad essere multitasking, ma la competenza prescinde dal genere, questo è chiaro!”
scelto ingegneria proprio per questo – spiega l’ingegner Cospite alla Donadio –
quando sono arrivata qui eravamo solo tre donne in questo settore, nel tempo
siamo arrivate a ricoprire il 30% dell’organico. Samo geneticamente predisposte
ad essere multitasking, ma la competenza prescinde dal genere, questo è chiaro!”
Un compagno che fa il suo stesso mestiere e due figli
di 12 e 8 anni (che hanno la vita scandita dai loro ritmi e sono poco
interessati alla professione dei genitori), la Cospite con una naturalezza disarmante racconta che una delle
sfide alla quale ha contribuito è stata quella del lanciatore Vega: “Ho
iniziato a lavorarci al mio ingresso e solo nel 2012 ha visto la realizzazione
finale: la pazienza è una mia dote, mi pare chiaro”.
di 12 e 8 anni (che hanno la vita scandita dai loro ritmi e sono poco
interessati alla professione dei genitori), la Cospite con una naturalezza disarmante racconta che una delle
sfide alla quale ha contribuito è stata quella del lanciatore Vega: “Ho
iniziato a lavorarci al mio ingresso e solo nel 2012 ha visto la realizzazione
finale: la pazienza è una mia dote, mi pare chiaro”.
E dire che la mamma l’avrebbe voluta professoressa di
matematica…
matematica…
Rossella Montemurro
Pubblicità
Pubblicità