Lancio del satellite Prisma, De Ruggieri: Matera cuore pulsante del primato spaziale italiano grazie al Centro Asi

“Il primato spaziale italiano è denso di materanità”.
Questo il commento del Sindaco, Raffaello De Ruggieri, dopo il lancio di Prisma, il rivoluzionario satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana, che consentirà il monitoraggio della Terra per mezzo della tecnologia iperspettrale che consente di riconoscere non solo le forme degli oggetti, ma anche quali elementi chimici contengono. Prisma è dotato di un sensore 24 volte più potente di ogni altro strumento costruito finora e restituirà infinità di informazioni dettagliate che potranno essere utilizzate in numerosissimi campi di applicazione: l’agricoltura, la lotta alla desertificazione, la prevenzione e il pronto intervento dopo le catastrofi naturali, l’individuazione di fattori di inquinamento sul territorio e nel mare, l’osservazione dei cambiamenti dell’ambiente e del clima a livello globale.
“I dati del satellite – sottolinea il Sindaco della Capitale europea della Cultura – saranno raccolti ed elaborati presso il centro spaziale dell’Asi di Matera e questo non può che rappresentare un orgoglio per tutti i materani. Prisma è il frutto eccellente della capacità scientifica e industriale del nostro Paese, che ha a Matera uno dei suoi centri nevralgici grazie alla struttura avveniristica che opera a Murgia Tirlecchia. Questo straordinario avvenimento ci dà la conferma che il rafforzamento del ruolo della città e il suo futuro occupazionale e produttivo passano anche attraverso la pianificazione strategica di azioni legate allo sviluppo della tecnologia, dell’innovazione, delle connessioni digitali. Questa è la prova concreta che bisogna puntare, in questo territorio, all’insediamento di industrie pensanti e non di industrie pesanti”.
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sabato Marzo 23, 2019

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap