La città dei Sassi è stata scelta come unica rappresentanza nazionale, all’evento celebrativo per il 90esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita, che si sono svolte nei giorni scorsi a Roma. A rappresentare Matera c’era l’assessore...
Foto Marco Combiaghi
Le celeberrime
note delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, interpretate da una delle
personalità più importanti del violino a livello internazionale, M° Laura
Marzadori, Primo Violino Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di
Milano, per la prima volta a Matera. La violinista sarà accompagnata dall’Ensemble
Solisti Lucani, diretta dal noto Direttore d’Orchestra Grazia Giusto, con la
partecipazione straordinaria, per questa occasione, dal M° Eugenio Silvestri,
professore d’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e degli allievi della Masterclass
tenuta dalla stessa M° Marzadori a Matera nei giorni precedenti.
note delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, interpretate da una delle
personalità più importanti del violino a livello internazionale, M° Laura
Marzadori, Primo Violino Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di
Milano, per la prima volta a Matera. La violinista sarà accompagnata dall’Ensemble
Solisti Lucani, diretta dal noto Direttore d’Orchestra Grazia Giusto, con la
partecipazione straordinaria, per questa occasione, dal M° Eugenio Silvestri,
professore d’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e degli allievi della Masterclass
tenuta dalla stessa M° Marzadori a Matera nei giorni precedenti.
E’ un progetto
ideato e realizzato dall’Associazione M.A.T.E’ – Musicisti e Artisti del
Territorio e d’Europa e Solisti Lucani, composta da giovani musicisti di
talento. Nata nel 2019, per volontà di 4 professionisti (Marcoantonio
Cornacchia, Marianna Di Ruvo, Chiara Lacertosa e Anna Maria Losignore), intende
realizzare produzioni musicali (e non solo) di alto livello, con scopo di
divulgazione ed aggregazione di altri musicisti e artisti, partendo dal
territorio.
ideato e realizzato dall’Associazione M.A.T.E’ – Musicisti e Artisti del
Territorio e d’Europa e Solisti Lucani, composta da giovani musicisti di
talento. Nata nel 2019, per volontà di 4 professionisti (Marcoantonio
Cornacchia, Marianna Di Ruvo, Chiara Lacertosa e Anna Maria Losignore), intende
realizzare produzioni musicali (e non solo) di alto livello, con scopo di
divulgazione ed aggregazione di altri musicisti e artisti, partendo dal
territorio.
Dopo il Concerto
inaugurale del 25 Aprile presso la Chiesa di Cristo Flagellato, seguito dal
Concerto del 18 Luglio presso Palazzo Bernardini e dal Concerto a Grottole del
20 Agosto presso il Convento della Chiesa Madre, che hanno riscontrato un
elevato apprezzamento ed una alta partecipazione, Matè arriva a questo nuovo
importante appuntamento culturale per la città di Matera, fiore all’occhiello
della stagione concertistica dei Solisti Lucani.
inaugurale del 25 Aprile presso la Chiesa di Cristo Flagellato, seguito dal
Concerto del 18 Luglio presso Palazzo Bernardini e dal Concerto a Grottole del
20 Agosto presso il Convento della Chiesa Madre, che hanno riscontrato un
elevato apprezzamento ed una alta partecipazione, Matè arriva a questo nuovo
importante appuntamento culturale per la città di Matera, fiore all’occhiello
della stagione concertistica dei Solisti Lucani.
La Marzadori ha
accolto con entusiasmo l’invito e sarà ospite della Città Capitale Europea
della Cultura 2019 dal 27 al 30 agosto, insieme al M° Eugenio Silvestri, per
tenere una Masterclass, organizzata sempre da Matè (con il sostegno di Ateneo
Musica Basilicata e diversi sponsor vicini all’associazione) a cui hanno
aderito violinisti provenienti da tutta Italia, che avrà luogo presso il Liceo
Musicale Tommaso Stigliani. Eseguirà poi
in due concerti le Quattro Stagioni di Vivaldi con i Solisti Lucani, che avranno l’onore di accompagnarla e di
avere in organico il M° Silvestri in qualità di Prima Viola.
accolto con entusiasmo l’invito e sarà ospite della Città Capitale Europea
della Cultura 2019 dal 27 al 30 agosto, insieme al M° Eugenio Silvestri, per
tenere una Masterclass, organizzata sempre da Matè (con il sostegno di Ateneo
Musica Basilicata e diversi sponsor vicini all’associazione) a cui hanno
aderito violinisti provenienti da tutta Italia, che avrà luogo presso il Liceo
Musicale Tommaso Stigliani. Eseguirà poi
in due concerti le Quattro Stagioni di Vivaldi con i Solisti Lucani, che avranno l’onore di accompagnarla e di
avere in organico il M° Silvestri in qualità di Prima Viola.
I concerti avranno
luogo a Venosa il 29 (organizzato in collaborazione con l’Associazione Ateneo
Musica Basilicata) e a Matera il 30 Agosto alle 20,30 presso Palazzo Viceconte.
luogo a Venosa il 29 (organizzato in collaborazione con l’Associazione Ateneo
Musica Basilicata) e a Matera il 30 Agosto alle 20,30 presso Palazzo Viceconte.
Pubblicità
Pubblicità