Pubblichiamo il testo dell'omelia che Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha pronunciato nella Cattedrale di Matera in occasione dell'Anniversario del 27° Congresso Eucaristico Nazionale a tema "Torniamo al gusto del...
Saranno Viola Monaco
ed Emanuele Colella i giovanissimi atleti dell’Accademia delle Arti
Marziali e degli Sport da Combattimento, diretta dal Maestro Massimiliano
Monaco, insieme ad Antonio Santarcangelo del team Albano, diretto dal Maestro
Gabriele Albano, i rappresentanti lucani alle finali del trofeo “Coni-
Kinder+Sport 2019”.
ed Emanuele Colella i giovanissimi atleti dell’Accademia delle Arti
Marziali e degli Sport da Combattimento, diretta dal Maestro Massimiliano
Monaco, insieme ad Antonio Santarcangelo del team Albano, diretto dal Maestro
Gabriele Albano, i rappresentanti lucani alle finali del trofeo “Coni-
Kinder+Sport 2019”.
La rappresentativa lucana
selezionata dal maestro Biagio Tralli, responsabile regionale della
Fikbms (federazione italiana Kickboxing muaythai shootboxe savate sambo),
che prenderà parte al trofeo più importante riservato ai più piccoli, in
programma dal 26 fino a domenica 29 ad Isola Capo Rizzuto, sarà accompagnata
dal Maestro Bartolo Telesca.
selezionata dal maestro Biagio Tralli, responsabile regionale della
Fikbms (federazione italiana Kickboxing muaythai shootboxe savate sambo),
che prenderà parte al trofeo più importante riservato ai più piccoli, in
programma dal 26 fino a domenica 29 ad Isola Capo Rizzuto, sarà accompagnata
dal Maestro Bartolo Telesca.
Circa 3000 gli atleti
provenienti da tutta italia e da tutte le discipline, di diverse federazioni,
per competere in quella che è diventata una vera e propria “olimpiade per
i giovanissimi” all’insegna dei valori dello Sport.
provenienti da tutta italia e da tutte le discipline, di diverse federazioni,
per competere in quella che è diventata una vera e propria “olimpiade per
i giovanissimi” all’insegna dei valori dello Sport.
Pubblicità
Pubblicità