“Legalità, efficienza, velocità, obiettivi sono le quattro parole che non devono mai mancare nella pubblica amministrazione, anche per contrastare qualsiasi tentativo di infiltrazione criminale”. Lo ha detto, dal palco della Casa Cava, a Matera, il vicepresidente...
Due giorni di gare,
203 club iscritti, oltre mille atleti provenienti da diciassette regioni
italiane. Sabato 24 novembre e domenica 25,
Policoro diventa la “capitale” del judo.
203 club iscritti, oltre mille atleti provenienti da diciassette regioni
italiane. Sabato 24 novembre e domenica 25,
Policoro diventa la “capitale” del judo.
Con il Grand prix Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) -Matera
capitale europea, per la prima volta nella storia di questa disciplina, una
gara del circuito federale nazionale
viene organizzata in Basilicata. Il PalaErcole, dopo Lignano , Genova e Catania,
ospiterà la quarta tappa del Gran Prix
federale riservato alle categorie
Cadetti e Juniores.
capitale europea, per la prima volta nella storia di questa disciplina, una
gara del circuito federale nazionale
viene organizzata in Basilicata. Il PalaErcole, dopo Lignano , Genova e Catania,
ospiterà la quarta tappa del Gran Prix
federale riservato alle categorie
Cadetti e Juniores.
Sul tatami si sfideranno,
in entrambe le giornate dalle 9 fino alle 19, i migliori atleti del panorama
nazionale under 18 e under 21.
in entrambe le giornate dalle 9 fino alle 19, i migliori atleti del panorama
nazionale under 18 e under 21.
In palio non è solo la
conquista del Grand Prix Fijlkam- Matera Capitale Europea. La posta in gioco è
molto più alta: la due giorni di Policoro, infatti, assegna punti validi per la classifica del ranking
nazionale. Un buon piazzamento per gli atleti partecipanti può essere decisivo per aggiudicarsi il Campionato Italiano e staccare il biglietto
utile per partecipare ai prossimi campionati
Europei e Mondiali .
conquista del Grand Prix Fijlkam- Matera Capitale Europea. La posta in gioco è
molto più alta: la due giorni di Policoro, infatti, assegna punti validi per la classifica del ranking
nazionale. Un buon piazzamento per gli atleti partecipanti può essere decisivo per aggiudicarsi il Campionato Italiano e staccare il biglietto
utile per partecipare ai prossimi campionati
Europei e Mondiali .
E spazio ai più
piccoli grazie al Trofeo nazionale
Cinture Colorate, aperto anche a judoka
della classe under 12.
piccoli grazie al Trofeo nazionale
Cinture Colorate, aperto anche a judoka
della classe under 12.
Un’autentica festa del
judo, insomma, quella voluta e organizzata da Asd Kodokan Lucania e Asd New
Kodokan, con il patrocinio di Fondazione
Matera 2019, Regione Basilicata, Comune di Policoro, FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta
Karate Arti Marziali), Coni Basilicata, Csain, Comitato Regionale Fijlkam Basilicata,
Comitato Regionale Fijlkam Campania, che vedrà impegnati 40 ufficiali di gara in una no- stop con
iscritti 11 club dal Piemonte , 19 dalla
Lombardia, 2 dal Trentino , 11 dal Veneto,
6 dal Friuli, 5 dalla Liguria, 11 dall’Emilia Romagna 11, 16
dalla Toscana, 4 dall’Umbria, 6 dalle Marche, 22 dal Lazio, 26 dalla Campania, 31 dalla Puglia, 6 dalla
Basilicata, 8 dalla Calabria, 18 dalla Sicilia e uno dalla Sardegna.
judo, insomma, quella voluta e organizzata da Asd Kodokan Lucania e Asd New
Kodokan, con il patrocinio di Fondazione
Matera 2019, Regione Basilicata, Comune di Policoro, FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta
Karate Arti Marziali), Coni Basilicata, Csain, Comitato Regionale Fijlkam Basilicata,
Comitato Regionale Fijlkam Campania, che vedrà impegnati 40 ufficiali di gara in una no- stop con
iscritti 11 club dal Piemonte , 19 dalla
Lombardia, 2 dal Trentino , 11 dal Veneto,
6 dal Friuli, 5 dalla Liguria, 11 dall’Emilia Romagna 11, 16
dalla Toscana, 4 dall’Umbria, 6 dalle Marche, 22 dal Lazio, 26 dalla Campania, 31 dalla Puglia, 6 dalla
Basilicata, 8 dalla Calabria, 18 dalla Sicilia e uno dalla Sardegna.
“Il Grand Prix è dedicato a Matera capitale della
cultura– spiega Pietro Amendola, maestro
di Asd Kodokan- perché riteniamo che lo sport non possa viaggiare separato
dalla cultura. Al contrario ne costituisce un ambasciatore straordinario, per i
valori di lealtà, integrazione e condivisione di cui è portatore. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere
sempre di più, nella nostra regione, il
judo. Una disciplina troppo spesso, a
torto, ritenuta inadatta ai ragazzi, ma
che in realtà ha un alto valore educativo.
Il judo infatti non è solo calci e pugni, ma è soprattutto disciplina,
autocontrollo, rispetto dell’avversario e capacità di concentrazione. Ringrazio
il presidente nazionale della Fijlkam, Domenico Falcone, per aver raccolto la sfida di portare una gara
del Grand Prix federale in Basilicata e il presidente del Comitato regionale
lucano Giuseppe Attico per il sostegno”.
Il sogno ? “Vedere , fra qualche anno, un
atleta lucano alle Olimpiadi”.
cultura– spiega Pietro Amendola, maestro
di Asd Kodokan- perché riteniamo che lo sport non possa viaggiare separato
dalla cultura. Al contrario ne costituisce un ambasciatore straordinario, per i
valori di lealtà, integrazione e condivisione di cui è portatore. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere
sempre di più, nella nostra regione, il
judo. Una disciplina troppo spesso, a
torto, ritenuta inadatta ai ragazzi, ma
che in realtà ha un alto valore educativo.
Il judo infatti non è solo calci e pugni, ma è soprattutto disciplina,
autocontrollo, rispetto dell’avversario e capacità di concentrazione. Ringrazio
il presidente nazionale della Fijlkam, Domenico Falcone, per aver raccolto la sfida di portare una gara
del Grand Prix federale in Basilicata e il presidente del Comitato regionale
lucano Giuseppe Attico per il sostegno”.
Il sogno ? “Vedere , fra qualche anno, un
atleta lucano alle Olimpiadi”.
Pubblicità
Pubblicità