Questa mattina, nella sala conferenze della Fondazione Sassi, si è svolta la conferenza stampa di inizio anno, un momento cruciale per tracciare il futuro dell’ente e presentare le nuove linee programmatiche. All’incontro erano presenti la Presidente Maria Giovanna...
È stata inserita nel palinsesto delle fiction 2019/2020 di Rai1 “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, la fiction girata nella città dei Sassi e tratta dai romanzi Come piante tra i sassi, Maltempo, Rione Serra Venerdì di Mariolina Venezia, editi da Einaudi.
È il debutto su Rai1 di una nuova star che non può passare inosservato. Imma Tataranni non è un sostituto procuratore qualsiasi. È scomoda come a volte la verità e ostinata come una pianta che cresce tra i sassi. Imma non la puoi non notare. Per gli abiti maculati e colorati che indossa; per il passo deciso con cui guadagna i corridoi della Procura di Matera; per il suo andare dritto al sodo senza perdersi in chiacchiere, senza fare sconti a nessuno. Ed è così nei casi giudiziari come nel cambio di stagione; con i probabili colpevoli come col marito, la figlia, la suocera. Insomma, Imma non la puoi non ammirare. Di tempo da buttare lei non ne ha e non si perde mai d’animo. La vita non le ha regalato niente ed è per questo che non ama i privilegi e le scorciatoie, che infatti condanna ogni volta che può. È ovviamente incorruttibile, implacabile, dissacrante, ma non le mancano l’ironia, la compassione, la tenerezza. Imma vive a Matera: luogo arcaico rivolto al futuro, terra ricca di storie e cultura raccontate con fine ironia e ostinato attaccamento. In questo scenario naturale e umano, Imma indaga attorniata da una folla di personaggi curiosi, destreggiandosi tra il Procuratore capo, il bell’appuntato Calogiuri, il polemico anatomopatologo, i coloriti marescialli di zona, suocera, marito e figlia. Imma indaga per portare a galla la verità, a tutti i costi, dando vita a un giallo sui generis, divertente e pungente ritratto dell’Italia.
“Imma Tataranni – Sostituito procuratore” è una coproduzione Rai Fiction-ITV Movie, prodotta da Beppe Caschetto e Anastasia Michelagnoli per la regia di Francesco Amato. La sceneggiatura è stata scritta da Salvatore De Mola, Luca Vendruscolo, Mariolina Venezia, Michele Pellegrini, Pier Paolo Piciarelli.
Nel cast Vanessa Scalera, Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Barbara Ronchi, Alice Azzariti, Nando Irene, Carlo De Ruggeri, Ester Pantano, Antonio Gerardi, Monica Dugo, Dora Romano, Lucia Zotti, Carlo Buccirosso, Cesare Bocci, Giuseppe Zeno, Giorgio Colangeli, Tony Laudadio, Francesco Foti, Daphne Scoccia, Paolo Sassanelli, Michele De Virgilio, Nicola Rignanese.
Nel cast Vanessa Scalera, Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Barbara Ronchi, Alice Azzariti, Nando Irene, Carlo De Ruggeri, Ester Pantano, Antonio Gerardi, Monica Dugo, Dora Romano, Lucia Zotti, Carlo Buccirosso, Cesare Bocci, Giuseppe Zeno, Giorgio Colangeli, Tony Laudadio, Francesco Foti, Daphne Scoccia, Paolo Sassanelli, Michele De Virgilio, Nicola Rignanese.
Pubblicità
Pubblicità