L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha attivato il servizio di notifica degli appuntamenti prenotati al Cup (Centro Unico Prenotazioni) per gli utenti possessori dell’applicazione IO, l’app che consente di interagire, in modo semplice e sicuro, con i servizi pubblici...
Un progetto innovativo di formazione che si occupa di laboratori green e sostenibili per le scuole secondarie di secondo grado a indirizzo agrario sarà attuato dall’Istituto professionale agrario (aggregato all’IISS “E. Majorana) di Genzano di Lucania/Potenza. Stiamo parlando del progetto EduGreen 2 Education plus “XFarm” che sarà presentato e discusso nelle mattinate di giovedì 15 e venerdì 16 e martedì 20 e giovedì 22 febbraio all’Ipa, diretto dalla prof.ssa Vincenza Bruscella. Il programma di formazione prevede 20 ore “Education plus” da parte dell’azienda XFarm, ed è destinato agli studenti e docenti professionalizzanti con la partecipazione degli studenti dell’Università di Basilicata coordinati dalla prof.ssa Paola D’Antonio. Il progetto, il cui docente referente è Mario Pompeo, è stato finanziato con i Fondi Strutturali Europei Pon Fesr per la “Realizzazione di laboratori “green”, ed è indirizzato all’agricoltura 4.0 con l’applicazione delle tecnologie innovative nel settore primario per automatizzare le colture con integrazioni di sistemi tecnologici di precisione e innovazioni digitali per le analisi dei dati provenienti direttamente dai campi. Questo ha comportato l’acquisto, tra le varie macchine e le attrezzature, di un trattore 4.0, provvisto di guida autonoma satellitare e l’installazione di una stazione meteorologica professionale. Gli studenti parteciperanno ad una serie di attività organizzate nell’ambito progetto EduGreen 2: il 15 febbraio presentazione sensoristica e della piattaforma “Software gestionale” a cura della dott.ssa Lucia RISOLI “XFARM” (in aula magna) e l’installazione dei sensori in campo con configurazione iniziale app XFarm (azienda agricola didattica); venerdì 16 febbraio: Gestione della piattaforma XFARM a cura della dott.ssa Lucia Risoli dell’azienda XFARM (in aula magna); il 20 febbraio Programmazione aziendale e gestione dei macchinari della piattaforma XFARM (in aula magna), il 22 febbraio, Programmazione aziendale e gestione dei macchinari della piattaforma XFARM.
Filippo Radogna