Questa mattina, nella sala conferenze della Fondazione Sassi, si è svolta la conferenza stampa di inizio anno, un momento cruciale per tracciare il futuro dell’ente e presentare le nuove linee programmatiche. All’incontro erano presenti la Presidente Maria Giovanna...
È il Maggiore Erich
Fasolino (foto Vincenzo Procida) il nuovo comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale
Carabinieri di Matera. L’ufficiale, quarantenne, originario di Torre del Greco,
lascia il comando della Compagnia di Battipaglia dove si è reso protagonista di
numerose azioni a contrasto della criminalità. Ha comandato anche il
Nucleo Operativo e Radiomobile (oggi reparto territoriale) di Nocera Inferiore
e ha coordinato la delicatissima Sezione Catturandi del Nucleo
Investigativo di Napoli. Già tra il 2002 e il 2008, a Nocera, il Maggiore si è
messo in luce eseguendo numerosissimi arresti. È lui, nel 2004, a Fano, a
serrare le manette attorno ai polsi di Franchino Matrone, detto “’a belva”,
killer sanguinario della Nuova Famiglia. In quegli anni, inoltre, si rende protagonista
di importantissime operazioni, come “Piazza Pulita I”, “Piazza Pulita II”,
“Turnover” e “Strike”, tese a debellare lo spaccio di stupefacenti
nell’Agro.
Fasolino (foto Vincenzo Procida) il nuovo comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale
Carabinieri di Matera. L’ufficiale, quarantenne, originario di Torre del Greco,
lascia il comando della Compagnia di Battipaglia dove si è reso protagonista di
numerose azioni a contrasto della criminalità. Ha comandato anche il
Nucleo Operativo e Radiomobile (oggi reparto territoriale) di Nocera Inferiore
e ha coordinato la delicatissima Sezione Catturandi del Nucleo
Investigativo di Napoli. Già tra il 2002 e il 2008, a Nocera, il Maggiore si è
messo in luce eseguendo numerosissimi arresti. È lui, nel 2004, a Fano, a
serrare le manette attorno ai polsi di Franchino Matrone, detto “’a belva”,
killer sanguinario della Nuova Famiglia. In quegli anni, inoltre, si rende protagonista
di importantissime operazioni, come “Piazza Pulita I”, “Piazza Pulita II”,
“Turnover” e “Strike”, tese a debellare lo spaccio di stupefacenti
nell’Agro.
Il Maggiore Fasolino ha
assicurato alla giustizia numerosi latitanti e ha catturato cinque (Luigi
Alberto, Paolo Russo, Salvatore D’Avino, Antonio Petrozzi e Antonio Lorusso)
tra i cento malavitosi più ricercati della penisola.
assicurato alla giustizia numerosi latitanti e ha catturato cinque (Luigi
Alberto, Paolo Russo, Salvatore D’Avino, Antonio Petrozzi e Antonio Lorusso)
tra i cento malavitosi più ricercati della penisola.
Pubblicità
Pubblicità