Ieri pomeriggio, sabato 18 gennaio, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Matera “Falco Naumanni” ha presentato il calendario delle attività in programma nel nuovo anno. La differenza rispetto a qualche anno fa,...
Andrà in scena a Matera il 6 dicembre a Matera (alle ore 19 ingresso e 19,30 sipario), nel Cinema Comunale “Guerrieri”, la rappresentazione teatrale “Il drago vecchio” promossa dall’associazione Fontana Vivace nell’ambito del progetto “I Cammini tra radici e futuro. Il Contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera 2019” che è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina, dall’Associazione Parco Culturale Ecclesiale “Terre di Luce” e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura e dall’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana.
“Il drago vecchio” è tratto dalla fiaba omonima di Guido Clericetti. Nello spettacolo si intrecciano drammaturgia, musiche e una dinamica scenografia che si trasforma ad ogni cambio scena per tener viva nel piccolo spettatore curiosità e stupore rispetto alla magia del racconto interpretato e cantato in scena.
Lo spettacolo fa parte del “Cammino dell’Avvento e del Natale”.