L’Azienda Sanitaria locale di Matera comunica che da oggi sarà avviato un nuovo ambulatorio di medicina specialistica ambulatoriale di otorinolaringoiatria presso la UOSD (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) di Vestibologia e Otorinolaringoiatria del Presidio...
In poco meno di due
minuti i volti, gli sguardi, i sorrisi, i colori di uno dei Carnevali più antichi
della Basilicata, il Carnevale di Satriano, sono stati catturati dalla
telecamera d Giulio Prezioso.
minuti i volti, gli sguardi, i sorrisi, i colori di uno dei Carnevali più antichi
della Basilicata, il Carnevale di Satriano, sono stati catturati dalla
telecamera d Giulio Prezioso.
Classe ’88, Prezioso, grazie a un montaggio
ritmato, è riuscito a legare passato e presente senza soluzione di continuità.
ritmato, è riuscito a legare passato e presente senza soluzione di continuità.
Nel video, i simboli del
Carnevale di Satriano – le tre maschere tipiche: l’Orso, la Quaresima e il
Rumita; quest’ultimo, da eremita, è un uomo vegetale, un albero vagante che si
aggira silente nelle strade del paese – si intrecciano all’allegria degli
spettatori e ai colori di una natura incontaminata che ha un qualcosa di
ancestrale.
Carnevale di Satriano – le tre maschere tipiche: l’Orso, la Quaresima e il
Rumita; quest’ultimo, da eremita, è un uomo vegetale, un albero vagante che si
aggira silente nelle strade del paese – si intrecciano all’allegria degli
spettatori e ai colori di una natura incontaminata che ha un qualcosa di
ancestrale.
“Quest’anno il
fascino della tradizione è stato accompagnato dall’innovazione. – afferma
Prezioso – Il carnevale ha infatti veicolato un messaggio ecologista, un invito
a ristabilire un rapporto con la Terra per rispettare gli uomini e le donne che
la abiteranno in futuro. Ho provato a sintetizzare i due giorni in cui sono
stato ospite di questa meravigliosa gente in questo video. Questo è il ritmo, è
il calore, è l’allegria del Sud, questo è il Carnevale di Satriano”.
fascino della tradizione è stato accompagnato dall’innovazione. – afferma
Prezioso – Il carnevale ha infatti veicolato un messaggio ecologista, un invito
a ristabilire un rapporto con la Terra per rispettare gli uomini e le donne che
la abiteranno in futuro. Ho provato a sintetizzare i due giorni in cui sono
stato ospite di questa meravigliosa gente in questo video. Questo è il ritmo, è
il calore, è l’allegria del Sud, questo è il Carnevale di Satriano”.
Il video è al link https://youtu.be/m1K0tlOOiec
Rossella
Montemurro
Montemurro
Pubblicità
Pubblicità