domenica, 16 Giugno 2024

Intense le ultime settimane di Maggio per i Lucani allenati dal Maestro Massimiliano Monaco, impegnati nei Campionati Italiani delle diverse discipline Marziali praticate nell’Accademia Potentina che continua a distinguersi a livello Nazionale ed Internazionali.

Non c’è tempo di riposare per i tecnici del Team – Bartolo Telesca, Serena Lamastra, Alfredo Falconieri, Nicola Palermo, Gerardo DiNuzzo e Martino Viscaglia – che dal prossimo 24 maggio, fino al 26, schiereranno sui tatami del Mandela Forum di Firenze, per il podio più ambito a livello nazionale, quello del Campionato Italiano di Jiujitsu Brasiliano FIJLKAM, valevole per il ranking Uijj, Domenico Colucci, atleta di grande esperienza, nella categoria dei pesi medi-leggeri; Antonio Scavone, veterano nel settore delle Arti Marziali, nella categoria dei pesi medi; e Nicola Patrone – categoria Medio-massimi- e Valerio Accetta – nei pesi leggeri-già vincitori di diversi tornei, alla prima esperienza nella nuova categoria per il campionato nazionale.

Il Jiu Jitsu della Uijj, rappresenta in Italia l’IBJJF, la federazione Internazionale di riferimento per il Jiu Jitsu sportivo che nella sua variante Brasiliana è davvero molto particolare e differisce da tutti gli stili di tradizionali e da tutte le arti marziali, sia per tecnica che per metodologia. 

“Il Jiu Jitsu è un’Arte antica. – Spiega il M. MONACO, prima cintura nera in Basilicata, pionirrr del Bjj- Alcuni ne tracciano le origini molti secoli fa in India, ma probabilmente è molto più antica, almeno quanto lo è la necessità dell’uomo di trovare un modo per difendersi da un aggressore fisicamente più forte.

Estremamente pratico ed efficace ,detto Gracie Jiu Jitsu (dal nome del fondatore Helio Gracie) il Jiu Jitsu brasiliano ha come peculiarità il fatto di essere basato principalmente su tecniche di leva articolare e di strangolamento usate principalmente dopo aver portato al suolo l’avversario.

Ad essa si deve la più grande rivoluzione culturale delle discipline Marziali e degli Sport da Combattimento, che ha portato alla nascita del fenomeno delle MMA, con la nascita del primo UFC, fondato proprio da un membro della famiglia Gracie, con l’intento di dimostrare l’efficacia della disciplina in ambito della difesa personale. Dal punto di vista sportivo – conclude il Maestro Monaco – il Jiujitsu Brasiliano è divertente e molto avvincente. Siamo contenti peraltro di essere riconosciuti come una delle realtà più significative del settore, pregiandoci di avere all’interno della nostra associazione diversi elementi di valore che contribuiscano in maniera attiva alla crescita di questo movimento, come ad esempio, Alessandra Sprovera, Project Menager del Jiu Jitsu Expo, la manifestazione culturale e standistica che accompagnerà la settimana Toscana dedicata ai migliori lottatori dello Stivale.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap