Oggi,19 marzo 2025, la rivista di settore JazzIt pubblica la classifica dei 100 album jazz più interessanti del 2024, inserendo anche “TroveRemo”, produzione OnyxDischi, n. catalogo 037. Era già successo nel 2021 con “Suoni del Futuro Remoto”, il vinile del Collettivo...
nazioni insieme a Policoro. Arriveranno, ospitati dai ragazzi del Fermi di
Policoro, giovani studenti di Romania, Francia e Grecia.
L’occasione è la mobilità internazionale Erasmus
+ “Debate & Democracy”, la pratica di dibattito pubblico che il Fermi
sperimenta a Policoro già da un triennio.
Gli studenti lucani guideranno i loro
coetanei francesi, greci e rumeni in un percorso di riscoperta della magna
Grecia, con visita ai siti archeologici di Metaponto e Policoro, con tappa
obbligata a Matera, Capitale europea della Cultura 2019. Il debate, oltre che
nell’auditorium del Fermi, sarà ospitato nell’aula consiliare del Comune di Policoro
e in quella della Provincia di Matera.
Promotrici dell’iniziativa il Dirigente
Scolastico Giovanna Tarantino e la docente referente per l’internazionalizzazione,
professoressa Enrica Gallo, da anni impegnata in progetti europei.
“Abbiamo avviato la pratica del Debate già
negli anni scorsi- ha commentato il Dirigente Scolastico – oggi la portiamo al
centro di un’esperienza internazionale con lo scopo di riappropriarci sempre di
più della nostra identità europea. Gli studenti, in queste occasioni, vivono
esperienze di grande intensità e condivisione, che fanno sentire più vicina.
Importante sarà anche il coinvolgimento delle famiglie ospitanti, che
esprimeranno un tratto speciale della nostra cultura: l’ospitalità”.
Già ieri pomeriggio gli studenti stranieri
erano simpaticamente impegnati a realizzare la pasta in casa con i coetanei
italiani e i tanti docenti accompagnatori. Le tradizione
per l’Europa: locale e globale che si incontrano.