“Case Ospitanti è il modo più diretto per conoscere non
solo la storia, la natura, i monumenti, ma i cittadini che le abitano, scoprendo i loro gusti, le passioni, il cuore pulsante degli abitanti culturali, ancora tanti, che hanno deciso di reggere e arginare la massificazione del turismo. Case Ospitanti stabilisce uno stretto legame tra residenti dei Sassi e il Paesaggio accompagnando il visitatore lungo percorsi di conoscenza intima”. Sono le parole di Michele Lamacchia, presidente Ente Parco Murgia Materana “Ospitare nei propri salotti il 30 dicembre da quattro anni, artisti, mostre PROGRAMMA Mostra Fotografica itinerante a cura di Pixcube • P CASA DI SILVANA, FINESTRA E BALCONCINO (Vico Santa Cesarea 21) • 1 CASA DI DORA E GIANNI (Via Lombardi 4) • 2 CASA DEL PARCO (Via Sette Dolori, 10) • 3 CASA DI MONICA E ARTURO (Via Tre Corone 9/10) • 4 CASA DI LUCIA Ed EDOARDO (Gradoni Duomo, 1) • 5 CASA DI VALERIA E LEO (Via Muro, 8) • 6 CASA DI GABRIELLA E GIUSEPPE GIURA LONGO (Piazza Duomo, 2) • 7 CASA DI TERESA E TOMMASO TORTORELLI (Via Del Corso 36) • 8 PALAZZO BERNARDINI (Arco del Sedile, 9) • 9 PALAZZO BERNARDINI (Arco del Sedile, 9) • 10 CASA DI ANTONELLA E GIANCARLO (Via San Bartolomeo, 5) • A CASA DI RITA E MIPA (Recinto Domenico Ridola)
Ente Parco della Murgia Materana E-Mail: info@parcomurgia.it Informazioni Case Ospitanti è a ingresso libero e non necessita di prenotazione. Presso i punti informativi sarà possibile ritirare la mappa del percorso dove Dove trovare la mappa delle Case Ospitanti Volontari: Joseph Burton, Zoé Marilier, Matteo Alba, Giovanni Lombardi, Alessia Case Ospitanti è un progetto di Luigi Esposito |
Pubblicità