Dal Premio Mondi Lucani, il bando “Spring/Summer Solar PV workshop 2021” rivolto a 10 studenti dell’Università degli Studi della Basilicata

Mentre il Premio Mondi Lucani è nel pieno dell’organizzazione della sua terza edizione, attraverso un bando pubblicato sul sito del CAOS  (Centro di Ateneo Orientamento Studenti) dell’Università degli Studi della Basilicata è possibile candidarsi allo “Spring/Summer Solar PV workshop 2021”, offerto da Aega ASA, società norvegese operante nel settore delle energie rinnovabili, e rivolto a 10 studenti/studentesse magistrali di economia e ingegneria dell’Unibas.

L’iniziativa era stata annunciata a settembre scorso durante la seconda edizione del Premio Mondi Lucani  da Fabio Buonsanti, Chief Operating Officer di Aega ASA e Premiato 2020, che, condividendo uno dei valori a cui il Premio si ispira, ovvero la Restituzione, ha voluto regalare a giovani lucani/e un’esperienza formativa.

Durante il workshop di due giorni, che si terrà a Cori (Latina) a fine giugno, gli studenti selezionati visiteranno uno dei parchi fotovoltaici italiani della multinazionale e prenderanno parte a momenti di formazione economico-finanziaria tenuti da esperti. La partecipazione al workshop è completamente gratuita e i costi di viaggio, vitto e alloggio saranno coperti da Aega ASA.

Soddisfatta la Presidente dell’Associazione Mondi Lucani, Maria Andriulli, che ha dichiarato: “Ringrazio il nostro premiato, Fabio Buonsanti, per aver pensato agli studenti dell’Università degli Studi di Basilicata, con la quale abbiamo siglato un protocollo d’intesa nel 2020. Un gesto che rappresenta la sintesi stessa del Premio Mondi Lucani e uno stimolo per tutti i lucani nel mondo affinchè possano creare altre opportunità, ma anche “connessioni” utili a generare sviluppo nella nostra Regione”.

Per candidarsi è necessario inviare una mail con il proprio CV a placement@unibas.it entro il 13 aprile.

Pubblicità
mercoledì Marzo 31, 2021

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap