Una serata di grande prestigio per lo sport lucano si è svolta ieri presso il Palazzo della Cultura di Potenza, dove il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha conferito a Massimiliano Monaco la prestigiosa Palma al Merito Tecnico, uno dei...
Domani, 13 aprile
nell’ex Ospedale San Rocco, in piazza San Giovanni a Matera, prende il via la
II Edizione della mostra “La Via della Croce” che quest’anno avrà come fil
rouge i riti della Settimana Santa.
nell’ex Ospedale San Rocco, in piazza San Giovanni a Matera, prende il via la
II Edizione della mostra “La Via della Croce” che quest’anno avrà come fil
rouge i riti della Settimana Santa.
La mostra si
articola in due sezioni: “I Riti della
Settimana Santa in Basilicata”, che permetterà di scoprire le
rappresentazioni che si svolgono nei centri lucani nel periodo pasquale con una
mostra fotografica delle fasi salienti degli eventi, di costumi tradizionali e
la proiezione di filmati, e “I Riti
Sacri” di Francavilla Fontana (BR), con la Via Crucis dei Pappamusci e
Crociferi e l’esposizione dei relativi
costumi e manufatti indossati e utilizzati durante la processione.
articola in due sezioni: “I Riti della
Settimana Santa in Basilicata”, che permetterà di scoprire le
rappresentazioni che si svolgono nei centri lucani nel periodo pasquale con una
mostra fotografica delle fasi salienti degli eventi, di costumi tradizionali e
la proiezione di filmati, e “I Riti
Sacri” di Francavilla Fontana (BR), con la Via Crucis dei Pappamusci e
Crociferi e l’esposizione dei relativi
costumi e manufatti indossati e utilizzati durante la processione.
L’iniziativa è organizzata dalla
Associazione Matera Convention Bureau con la collaborazione della
Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio della Basilicata, del Comune
di Matera e Francavilla Fontana, delle Pro Loco e Associazioni di Basilicata, e
di TRM network che fornirà una sintesi delle riprese effettuate durante lo
svolgimento delle rappresentazioni nei comuni della Basilicata.
Associazione Matera Convention Bureau con la collaborazione della
Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio della Basilicata, del Comune
di Matera e Francavilla Fontana, delle Pro Loco e Associazioni di Basilicata, e
di TRM network che fornirà una sintesi delle riprese effettuate durante lo
svolgimento delle rappresentazioni nei comuni della Basilicata.
La Mostra sarà visitabile dal 13 aprile al
5 maggio con i seguenti orari:
5 maggio con i seguenti orari:
10:00 – 13:00 / 16:00 – 20:00.
Programma:
13 aprile – ore 17:00, Via Crucis dei
Pappamusci e Cruciferi di Francavilla Fontana
Pappamusci e Cruciferi di Francavilla Fontana
13 aprile – ore 19:00, inaugurazione della
mostra “Riti Sacri” di Francavilla Fontana
mostra “Riti Sacri” di Francavilla Fontana
19 aprile – ore 17:00, inaugurazione della
mostra “In Riti della Settimana Santa in Basilicata”.
mostra “In Riti della Settimana Santa in Basilicata”.
Info e
prenotazione
prenotazione
Cell.
+39 327 376912 — +39 335 6078175
+39 327 376912 — +39 335 6078175
Pubblicità
Pubblicità