Capitale europea della cultura 2025, Norimberga studia il percorso compiuto da Matera


Una delegazione di giornalisti provenienti da Norimberga, accompagnata dall’amministratore delegato dell’aeroporto della città bavarese, Michael Hupe, e dalla direttrice dell’Ufficio turistico, Yvonne Coulin, e dal rappresentante dell’associazione Amici del tedesco, Loris Rossetto, ha incontrato, nella sede del Comune, l’assessore alla Cultura, Giampaolo D’Andrea.
Tema della visita: la candidatura di Norimberga a Capitale europea della cultura 2025. I giornalisti si sono confrontati con l’assessore D’Andrea sul percorso da svolgere e hanno chiesto suggerimenti da poter adottare per seguire l’esempio di Matera 2019.

D’Andrea ha spiegato le peculiarità della proposta di candidatura di Matera 2019 basata sul concetto di comunità che è un elemento peculiare dell’identità della città. La delegazione tedesca si è informata inoltre sull’effetto per Matera della nomina a Capitale europea della Cultura e sulle prospettive di sviluppo generate da questa possibilità. Al termine del confronto, l’auspicio di una collaborazione più stretta tra le due città.
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mercoledì Agosto 14, 2019

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap