Campionati della cucina italiana, gli chef dell’Unione Regionale Cuochi Lucani conquistano l’oro

Medaglia d’oro e trofeo assoluto 2018, nonché premio della critica gastronomica,  per gli chef del team Basilicata dell’Unione Regionale Cuochi Lucani nel concorso di cucina calda a squadre che si è svolto a Rimini nel corso della terza edizione dei “Campionati della cucina italiana”, organizzati dalla Federazione italiana  cuochi (Fic) nell’ambito del Salone “ Beer Attraction”.

Il team, composto da Giovanni Battista Guastamacchia di Grassano (team leader), Francesco Paolo Fiore e Antonio Farella di Matera, Giuseppe De Rosa di Accettura e Giuseppe Marvulli, ha conquistato con un menù a base di prodotti lucani  la severa giuria e sbaragliato la concorrenza delle altre 11 squadre in gara. Tre i piatti preparati dagli chef lucani secondo quanto previsto dal regolamento del concorso: uno starter, un mains course e un dessert.
Atri importanti riconoscimenti sono andati agli chef lucani Francesca Vaccaro, alla quale è stata assegnata la medaglia d’argento nella categoria K2 pasticceria da ristorazione; Emanuele Ricchiuti, che ha vinto la medaglia d’argento K1 nella categoria cucina calda e Vincenzo Laguardia medaglia di bronzo K1 sempre nella categoria cucina calda. Un risultato importante che premia il lavoro di squadra degli chef lucani, ma anche le tipicità del territorio. Nell’ambito della terza edizione dei “Campionati della cucina italiana”, 500 chef, per quattro giorni, si sono dati battaglia ai fornelli preparando piatti di cucina calda, cucina fredda, pasticceria da ristorazione e cucina artistica. Numerose sono state le novità di quest’anno, come il “Contest Ragazzi Speciali”,  il gran premio della Cucina Mediterranea, con le squadre nazionali di Cipro, Spagna e Slovenia impegnate ad elaborare menù a base d’ingredienti tipici della cucina mediterranea.

All’interno del ristorante Italian Taste, si sono inoltre sfidate le migliori squadre regionali del Paese, con più di 250 menù serviti ogni giorno al pubblico, alla giuria internazionale Worldchefs e alla giuria di giornalisti enogastronomici per il premio della critica gastronomica. Infine, il “Contest Mistery Box” ha visto scontri diretti dei team in gara sul palco.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

giovedì Febbraio 22, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap