Entrerà in servizio il prossimo 16 dicembre il nuovo Direttore della Struttura complessa di Cardiologia e Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, Giandomenico Tarsia. Oggi nella sede dell’ASM il cardiologo ha firmato il...
Si
è svolto nella mattinata odierna alla presenza del Capo Dipartimento della
Protezione Civile dott. Angelo Borrelli, un sopralluogo presso il Comune di
Pomarico, a seguito della frana del 29 gennaio scorso, che ha causato il crollo
di alcune abitazioni, dopo essere state evacuate precedentemente con ordinanza
del Sindaco di quel Comune.
è svolto nella mattinata odierna alla presenza del Capo Dipartimento della
Protezione Civile dott. Angelo Borrelli, un sopralluogo presso il Comune di
Pomarico, a seguito della frana del 29 gennaio scorso, che ha causato il crollo
di alcune abitazioni, dopo essere state evacuate precedentemente con ordinanza
del Sindaco di quel Comune.
Al sopralluogo, cui è seguito un
incontro al centro operativo comunale allestito presso il Comune, per un
aggiornamento dell’evento franoso, erano presenti il Prefetto di Matera
Antonella Bellomo, l’On. Gianluca Rospi, l’Assessore ai Trasporti ed
Infrastrutture Carmine Castelgrande, il Sindaco del Comune di Pomarico Francesco Mancini, il Comandante dei
Vigili del Fuoco Salvatore Tafaro ed alcuni rappresentanti del Dipartimento
della Protezione Civile della Regione Basilicata ed il Presidente della
Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi Prof. Gabriele Scarascia Mugnozza.
incontro al centro operativo comunale allestito presso il Comune, per un
aggiornamento dell’evento franoso, erano presenti il Prefetto di Matera
Antonella Bellomo, l’On. Gianluca Rospi, l’Assessore ai Trasporti ed
Infrastrutture Carmine Castelgrande, il Sindaco del Comune di Pomarico Francesco Mancini, il Comandante dei
Vigili del Fuoco Salvatore Tafaro ed alcuni rappresentanti del Dipartimento
della Protezione Civile della Regione Basilicata ed il Presidente della
Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi Prof. Gabriele Scarascia Mugnozza.
Pubblicità
Pubblicità