L’altro giorno sono stato a Roma e son andato a salutare a Sua Eccellenza Monsignor Michele Di Tolve, Rettore del Seminario Romano Maggiore. Poco tempo. Ma il tempo necessario per visitare la Cappella della Madonna della Fiducia. Commovente la storia della Madonna...
L’inizio del campionato
di pallacanestro maschile – Serie B “Old Wild West” – è ormai alle porte:
domenica prossima, infatti, è in programma su tutti i parquet la prima giornata
di andata, e per l’Olimpia Basket Matera, unica squadra lucana impegnata nell’inedita
collocazione nel girone D (insieme a formazioni provenienti da Lazio, Campania,
Calabria e Sicilia) è tempo di un primo bilancio della fase di avvicinamento al
torneo. Ne parla il coach Agostino Origlio: “Siamo soddisfatti di questa parte
di lavoro fatto nella pre-season, i ragazzi hanno dimostrato di aver formato un
gruppo di lavoro serio e volenteroso, impegnandosi in modo incoraggiante nelle
sette settimane di preparazione, intervallate dalle dieci amichevoli. È una
scommessa che certo non si poteva dire vinta in partenza, considerato che tutti
noi siamo giunti nella città dei Sassi per la prima volta, e avevamo bisogno di
tempo per conoscerci bene e organizzare il nostro lavoro nel miglior modo
possibile.”
Nello scorso fine settimana, i giocatori biancoazzurri hanno conquistato a
Monopoli il trofeo del 6° Memorial Vito Grattagliano, superando la squadra
locale sabato (88-63), e domenica, con il risultato di 72-67, la JuveCaserta –
che sarà una diretta avversaria nello stesso girone di appartenenza (andata il
30 dicembre nel capoluogo campano e ritorno a Matera il 14 aprile 2019).
Precedentemente, il 22 settembre, l’Olimpia aveva anche affrontato in uno
scrimmage il sempre temibile San Severo, superato in trasferta per 82 a 71. “Ma
i punteggi dei tornei e delle singole partite interessano poco” – tiene a
precisare Origlio – “gli incontri di questa fase non sono partite vere, visto
che servono per mettere a punto schemi e ruoli; le conseguenze positive,
invece, ci sono e rilevano l’impegno crescente sostenuto dai nostri ragazzi in
tutto questo periodo: per me è questo il risultato più significativo.”
Intanto venerdì prossimo, 5 ottobre, alle 20.00, la squadra dell’Olimpia Matera
sarà presentata ufficialmente presso il Matera Hotel di Borgo Venusio; la
società sportiva ha invitato tutti i sostenitori a partecipare a questo
importante momento sociale, che ogni anno rinsalda il prezioso legame di
reciproco riconoscimento e sostegno. Domenica, poi, tutti al Palasassi per la
prima della stagione, con un’avversaria di tutto rispetto: la Viola Reggio
Calabria.
di pallacanestro maschile – Serie B “Old Wild West” – è ormai alle porte:
domenica prossima, infatti, è in programma su tutti i parquet la prima giornata
di andata, e per l’Olimpia Basket Matera, unica squadra lucana impegnata nell’inedita
collocazione nel girone D (insieme a formazioni provenienti da Lazio, Campania,
Calabria e Sicilia) è tempo di un primo bilancio della fase di avvicinamento al
torneo. Ne parla il coach Agostino Origlio: “Siamo soddisfatti di questa parte
di lavoro fatto nella pre-season, i ragazzi hanno dimostrato di aver formato un
gruppo di lavoro serio e volenteroso, impegnandosi in modo incoraggiante nelle
sette settimane di preparazione, intervallate dalle dieci amichevoli. È una
scommessa che certo non si poteva dire vinta in partenza, considerato che tutti
noi siamo giunti nella città dei Sassi per la prima volta, e avevamo bisogno di
tempo per conoscerci bene e organizzare il nostro lavoro nel miglior modo
possibile.”
Nello scorso fine settimana, i giocatori biancoazzurri hanno conquistato a
Monopoli il trofeo del 6° Memorial Vito Grattagliano, superando la squadra
locale sabato (88-63), e domenica, con il risultato di 72-67, la JuveCaserta –
che sarà una diretta avversaria nello stesso girone di appartenenza (andata il
30 dicembre nel capoluogo campano e ritorno a Matera il 14 aprile 2019).
Precedentemente, il 22 settembre, l’Olimpia aveva anche affrontato in uno
scrimmage il sempre temibile San Severo, superato in trasferta per 82 a 71. “Ma
i punteggi dei tornei e delle singole partite interessano poco” – tiene a
precisare Origlio – “gli incontri di questa fase non sono partite vere, visto
che servono per mettere a punto schemi e ruoli; le conseguenze positive,
invece, ci sono e rilevano l’impegno crescente sostenuto dai nostri ragazzi in
tutto questo periodo: per me è questo il risultato più significativo.”
Intanto venerdì prossimo, 5 ottobre, alle 20.00, la squadra dell’Olimpia Matera
sarà presentata ufficialmente presso il Matera Hotel di Borgo Venusio; la
società sportiva ha invitato tutti i sostenitori a partecipare a questo
importante momento sociale, che ogni anno rinsalda il prezioso legame di
reciproco riconoscimento e sostegno. Domenica, poi, tutti al Palasassi per la
prima della stagione, con un’avversaria di tutto rispetto: la Viola Reggio
Calabria.
Pubblicità
Pubblicità