I sentimenti sono la linfa delle sue trame, la capacità di raccontarli con empatia un pregio. Quello di Federica Bosco è senza dubbio un talento innato, la sua forza stilistica non viene mai meno, romanzo dopo romanzo. Accade anche e soprattutto in Volevamo prendere...
I 1000 Trash People nascono dalla creatività di HA Schult, l’artista concettuale tedesco che ha affascinato il mondo con le sue opere, realizzate prevalentemente con spazzatura.
I Trash People giungeranno il 24 agosto a Matera, ‘Turisti’ senza passaporto, proprio come i rifiuti che la comunità umana abbandona sul Pianeta.
La Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si terrà domenica, 25 agosto, alle ore 10.30 presso il complesso monastico di Sant’Agostino, in Via D’Addozio, 75100 Matera MT.
Alla Conferenza Stampa saranno presenti:
– HA Schult, artista
– Raffaello De Ruggieri, Comune di Matera
– Salvatore Adduce, Presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019
– Massimo Guastella, Docente di Storia dell’Arte all’Accademia delle Belle Arti di Lecce
– Fabio Di Gioia, Curatore dell’evento
Seguirà, alle ore 12.30, la presentazione in anteprima dell’opera “Matera Sassi Man” edizione speciale dei Trash Peoplerealizzata da HA Schult con pietra e tufo di Matera.
Pubblicità
Pubblicità