Anche a Matera e Potenza domani la Cgil scende in piazza per la libertà delle donne

Per la Cgil il tema dell’autoderminazione e della libertà della donna resta una battaglia ancora incompiuta. Per questo ha lanciato una mobilitazione nazionale contro la violenza sulle donne sotto lo slogan “Ripendiamoci la libertà” invitando tutte a scendere nelle piazze italiane sabato 30 settembre sulla base dell’appello “Avete tolto senso alle parole”. L’appuntamento in Basilicata è per domani alle 18.30 a Potenza in piazza Mario Pagano con un reading a tema e a Matera in piazza Vittorio Veneto con animazione musicale a cura degli studenti del Liceo Musicale T. Stigliani di Matera e la recitazione di brani tematici a cura degli studenti del Liceo Classico di Matera.
Sono già molte le adesioni del mondo della cultura, dell’associazionismo, del giornalismo, dello sport a sostegno dell’appello Cgil col quale si propone una mobilitazione nazionale “per chiedere agli uomini, alla politica, ai media, alla magistratura, alle forze dell’ordine e al mondo della scuola un cambio di rotta nei comportamenti, nel linguaggio, nella cultura e nell’assunzione di responsabilità di questo dramma”. Perché “la violenza maschile sulle donne non è un problema delle donne”, che “non vogliono far vincere la paura e rinchiudersi dentro casa. L’appello – ricorda la Cgil – è aperto a tutti coloro che vorranno aderire. È fondamentale che il fronte di coloro che vogliono rompere il silenzio cresca ancora”.
Tra le prime firmatarie: Bianca Berlinguer, giornalista; Franca Cipriani, consigliera nazionale di parità; Giulia Titoli, Rete degli Studenti Medi; Vittoria Tola (UDI), M.Rosa Cutrufelli, scrittrice; Angela Finocchiaro, attrice; Linda Laura Sabbadini, statistica; Chiara Valentini, giornalista, scrittrice; Myrta Merlino, giornalista; Chiara Saraceno, sociologa; Se non ora quando?; Paola Tavella, giornalista e scrittrice; Chiara Machitelli, calciatrice; Giusy Nicolini, politica; Ottavia Piccolo, attrice; Lunetta Savino, attrice; Ester Viola, scrittrice; Elisabetta Addis, economista; Loredana Lipperini, giornalista e scrittrice;Gabriella Carnieri Moscatelli, Telefono Rosa; Luciana Castellina, politica e giornalista; Maria Cecilia Guerra, parlamentare; Lella Costa, attrice; Geppi Cucciari ,attrice; Francesca Fornario, giornalista; Sara Gama, calciatrice; Luisa Rizzitelli, Rebel Network; Alessandra Mancuso, giornalista – presidente Commissione P.O. Fnsi; Bianca Pomeranzi, esperta CEDAW; Simona Lanzoni ,Pangea; Francesca Koch, Casa internazionale delle Donne; Alessandra Kustermann, ginecologa; Maura Misiti, ricercatrice Cnr; Rossella Muroni, Legambiente; Bianca Nappi ,attrice; Norma Rangeri, direttrice de ‘Il Manifesto’; Assunta Sarlo, giornalista; Monica Stambrini, regista;Marisa Guarneri, Cadmi, centro donne maltrattate di Milano;Stefania Spanò – Anarkikka, vignettista; Livia Turco, Fondazione Nilde Iotti; Roberta Agostini, parlamentare;Daria Colombo (delegata PO Comune Milano), Maria Diana De Marchi, Commissione PO Milano, Loredana De Petris, politica;Lella Menzio, presidente Telefono Rosa Piemonte; Giovanna Martelli, parlamentare;Cristina Obber, giornalista e scrittrice; Ilaria Sotis, giornalista; Elisabetta Vergani, attrice; Laura Onofri, giurista; Francesca Puglisi, parlamentare, Licia Martella, pubblicitaria.
Altre adesioni è possibile inviarle a http://www.progressi.org/avetetoltoilsensoalleparole Testo dell’appello: http://www.cgil.it/avete-tolto-senso-alle-parole/

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venerdì Settembre 29, 2017

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap