lunedì, 17 Giugno 2024

Medaglia d’oro per le Olive nere infornate (cultivar Maiatica di Ferrandina) nell’ambito della decima edizione di “Monna Oliva – Premio per le migliori olive da tavola” alla Società Giovanni Lacertosa di Rosanna Lacertosa & C. di Ferrandina. Il concorso “Monna Oliva”, curato da un Comitato Tecnico scientifico di alto spessore professionale, si propone di individuare e selezionare le migliori olive da tavola. Il prestigioso riconoscimento, che premia le eccellenze riconoscendo l’impegno e la dedizione degli ovicoltori più attenti alla valorizzazione dei frutti dell’ulivo, è stato conferito oggi a Roma nell’Ex Cartiera Latina a Roma.

Il frantoio Lacertosa è stato fondato a Ferrandina agli inizi degli anni Sessanta da Giovanni Lacertosa, appassionato olivicultore e tenace pioniere della cultivar Maiatica, che ha portato avanti l’attività produttiva per oltre quarant’anni, sostenuto dalla moglie Maria Anna.

Nel solco dell’eredità paterna, nelle tenute aziendali (circa 80 ettari) situate sulle colline del materano e del ferrandinese, oggi le quattro sorelle Rosamaria, Antonia, Rita e Rosanna, conducono con estrema attenzione le pratiche agronomiche coniugando tradizione ed innovazione per garantire ai loro prodotti un elevato standard qualitativo.

Fiore all’occhiello dell’azienda è la preparazione di un prodotto tipico della Lucania: “L’oliva infornata di Ferrandina” specialità gastronomica ricercata dagli intenditori che dal 2004 è un presidio Slow Food. Preparate solo con olive della varietà Maiatica e con l’aggiunta di sale sono commercializzate col nome “Le Mariannine”.

Le sorelle Lacertosa producono e commercializzano cinque tipologie di olio extravergine: Lamia, Don Giovanni, Lacertosa, Viride BIO e gli Aromatizzati, tutti armonici e a bassa acidità con caratteristiche organolettiche peculiari.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap