A Matera vietato lanciare coriandoli e confetti ai matrimoni: per i trasgressori multe da 25 a 500 euro

Con ordinanza numero 145
del 26 aprile 2019 il Comune di Matera ha disposto il divieto di lancio di
coriandoli o altro materiale similare in occasione di matrimoni.

Ecco il testo integrale
dell’ordinanza sindacale pubblicata dal Comune di Matera.

Rilevato che in occasione
di matrimoni religiosi e civili è invalsa l’abitudine di festeggiare gli sposi
con il lancio di coriandoli variopinti che, ricadendo al suolo, imbrattano
sagrati e strade; considerato che al termine delle cerimonie non si provvede alla immediata
rimozione dei materiali che rimanendo abbandonati al suolo concorrono a deturpare
il decoro urbano delle pubbliche vie; visto l’articolo 7 comma 1, lett. m, del Regolamento di Polizia Urbana,
approvato con delibera del Consiglio Comunale n.51 del 7 luglio 2017;

Ordina: è vietato il
lancio di coriandoli o altro materiale similare in occasione di matrimoni
religiosi o civili sul sagrato delle Chiese o dinanzi alle Sedi Municipali
destinate alla celebrazione del rito civile.

Dispone che chiunque
violi le disposizioni del presente provvedimento sia punito con la sanzione
amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da € 25,00 a € 500,00 con
addebito delle spese per la rimozione, come stabilito dall’art.7 comma 1, lett.
m, del regolamento di Polizia Urbana;

che il presente atto sia
notificato alla Arcidiocesi di Matera – Irsina, al Prefetto, alla Polizia
Locale, alle Forze dell’Ordine e resa pubblica mediante affissione all’Albo Pretorio.

Informa ai sensi
dell’art.3 – comma 4 – della legge 241/90 che contro il presente atto è ammesso
ricorso gerarchico al Prefetto di Matera o ricorso giurisdizionale al TAR di
Basilicata o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato nel
termine, rispettivamente, di 30 giorni, 60 giorni o 120 giorni, tutti
decorrenti dalla data di pubblicazione del presente atto all’Albo Pretorio del
Comune, ai sensi degli artt. 8 e seguenti del D.P.R. 1199/71.

Demanda agli Agenti
tutti della Forza Pubblica e alla Polizia Locale l’incarico di fare osservare
il disposto della presente ordinanza.

 
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venerdì Aprile 26, 2019

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap