sabato, 1 Giugno 2024

Il prof. Incampo: “Le regole sociali vanno proposte senza moralismo, cioè senza imporre agli altri ciò che noi non riusciamo o non vogliamo fare. La storia, però, insegna che quando Dio viene tolto dall’orizzonte civile, nascono regole inique”

La società civile, per poter funzionare, fonda la sua esistenza su regole condivise che devono essere rispettate da tutti. Fondamentali per la convivenza civile e per la buona riuscita di ogni attività, le regole si imparano sin da piccoli in famiglia. Anche nel gioco...

L’associazione Olearum, Cultura e Patrimonio dell’Olio Asociación Olearum Cultura y Patrimonio del Aceite celebra il suo XV Congresso annuale, e quest’anno lo farà in terra italiana. La sede sarà la città di Matera, da oggi al 7 aprile 2024.

Il congresso ha avuto il patrocinio del Comune di Matera e dell’ALSIA Agrobios, con la collaborazione della Comunità Oliveti Ritrovati Slow Food Matera, l’associazione MUV Matera (Museo virtuale della memoria collettiva), Ensamble Suoni della Tradizione, LabSonic Recording Studio, il Sicomoro e Domus Mad Art.

Programma:

Venerdì 5 aprile

Ore 9:30

Casa Cava Matera 

Inaugurazione esposizione fotografica “Frantoi storici in Spagna e Italia” 

Autori:

Claudio Bernardi;

Carlos Blanco;

Enza Doria;

Nicola Laricchia;

Antonio Lionetti;

Francisco Lorenzo Tapia.

Incontro tecnico-scientifico “L’olivo, produzione e cultura in Basilicata e Spagna” con diversi relatori di entrambi i paesi.

Sabato 6

Ore 11:00

Oliveto comunale di Matera in Contrada Agna Le Piane

Piantumazione di varietà di ulivo italiane e spagnole, con la collaborazione dei bambini materani.

Presentazione dell’olio nuovo della Comunità Oliveti Ritrovati Slow Food Matera

Premiazione di persone e progetti per l’impegno nella diffusione della cultura dell’olio EVO e dell’ulivo mediante diversi riconoscimenti da parte di Asociación Olearum Cultura y Patrimonio del Aceite .

Il congresso ha avuto il patrocinio del Comune di Matera e dell’ALSIA Agrobios, con la collaborazione della Comunità Oliveti Ritrovati Slow Food Matera, l’associazione MUV Matera (Museo virtuale della memoria collettiva), Ensamble Suoni della Tradizione, LabSonic Recording Studio, il Sicomoro e Domus Mad Art.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap