Per provare ad andare oltre i nostri confini: presentato a Matera “Le diversità” di Gianni Cristallo

Foto Sandro Quarto

“È indispensabile trasformare la diversità in ricchezza e non in un problema, soprattutto oggi che si avverte una crisi di senso”. Sono le parole dell’editore Vito Epifania durante la presentazione a Matera, nel Centro Caritas Diocesana, del nuovo libro di Gianni Cristallo “Le diversità. Oltre i nostri confini”.

Il volume, suddiviso in due parti, affronta con coraggio la tematica della depressione – che, definita “epidemia globale”, nel 2030 sarà la pri­ma malattia più invalidante al mondo –, l’unico tabù nella società del terzo millennio ormai impermeabile a tutto.

Foto Sandro Quarto

Un po’ per paura di affrontare certi discorsi, un po’ per ignoranza, “si tende – ha affermato l’autore –  ad associare il depresso al malato psichiatrico, al pazzo. Ed è questo che spaventa. Invece di depressione bisogna parlare perché solo parlando si riesce a indirizzare ci ne soffre verso le cure migliori”.

Foto Sandro Quarto

Un disagio che Gianni ha vissuto sulla propria pelle, alla ricerca della terapia ottimale per aiutarlo a superare i momenti bui. Il racconto, lucido e coinvolgente, di quegli anni vissuti tra “viaggi della speranza”, illusioni e dispiaceri fa parte delle pagine più belle del suo libro. Solo nella seconda parte, prendendo spunto dai suoi studi. – è laureato in Scienze Politiche con indirizzo Storico-Politico ed è al quarto anno del corso di Laurea in Scienze Filosofiche -, con un’analisi sociopolitica dettagliata Gianni parla della diversità su altri fronti, sottolineando come tutte le diversità siano alla base dei conflitti. E’ auspicabile invece, parafrasando il sottotitolo del libro, andare oltre i nostri confini, confrontarsi con le diversità in quanto “i confini– come ha ricordato Epifania –  significano incomunicabilità, ostacoli e non permettono di rendersi conto che ogni volta che sottraiamo qualche cosa stiamo perdendo tutti qualcosa”.

Foto Sandro Quarto

Durante la presentazione è intervenuta la direttrice della Caritas Diocesana Anna Maria Cammisa e la psicoterapeuta Maria Sabino che ha firmato la prefazione del libro.

Rossella Montemurro

Pubblicità
sabato Novembre 16, 2019

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap