Vibo Valentia, domani al Museo Archeologico “Vito Capialbi” Giornata nazionale del mare promossa dal Museo Navigante

Domani,
mercoledì 11 aprile 2018, dalle ore 9.30, il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”
di Vibo Valentia, celebrerà con approfondimenti e iniziative collaterali la
Giornata nazionale del mare promossa dal Museo Navigante con il patrocinio del
MiBACT.
La sua istituzione rientra nelle finalità di promozione conoscenza e
valorizzazione del patrimonio storico, culturale, archeologico e artistico
legato al mare.
Fin dall’antichità il mare è stato il luogo privilegiato per la conoscenza e
l’interazione tra le varie popolazioni del Mediterraneo; la sua promozione
tende ad evidenziare lo sviluppo sociale ed economico-culturale del territorio.
Interverranno: Elio Costa, sindaco
della città di Vibo Valentia; Manfrida
Gianfranco,
presidente del circolo Velico; Carmine Gesualdo, comandante del Nucleo
Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza
; Giuseppe Laurenzano, G.M. della Capitaneria di Porto. Gli
interventi saranno alternati da stacchi musicali eseguiti dagli studenti del
Conservatorio Statale di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.
E’ prevista, altresì, per sabato 14 aprile 2018, una seconda giornata sempre
dedicata al mare, con un contest di poesie che porterà alla ribalta vari autori
con chiara ispirazione al mare e a seguire intermezzi musicali eseguiti dagli
studenti del Conservatorio. Chiuderà la giornata l’archeologa Paola Vivacqua con un intervento dal
titolo Hipponion-Vibo Valentia: Tesori dal Mare.
Il progetto è a cura dei tirocinanti MiBACT della Regione Calabria.

L’iniziativa
si avvale del contributo della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, del
Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, dell’archeologa Paola Vivacqua,
dell’associazione Fiori di Loto, del Circolo Velico “Santa Venere”, del sindaco
di Vibo Valentia Elio Costa, del Conservatorio Statale di Musica “F.
Torrefranca” di Vibo Valentia e dell’Istituto Alberghiero “Enrico Gagliardi” di
Vibo Valentia.
Il Museo
Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, diretto da Adele Bonofiglio, afferisce al Polo
Museale della Calabria, guidato da
Angela Acordon.
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

martedì Aprile 10, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap