Una serata di grande prestigio per lo sport lucano si è svolta ieri presso il Palazzo della Cultura di Potenza, dove il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha conferito a Massimiliano Monaco la prestigiosa Palma al Merito Tecnico, uno dei...
“Per una nuova scuola tecnica agraria” è il tema della conferenza che il presidente nazionale del Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati, Mario Braga, autore dell’omonimo saggio, terrà venerdì 14 con inizio alle ore 10 nell’Aula magna dell’Itas/Istituto Tecnico Agrario “G. Briganti” di Matera. La giornata di studio è organizzata di concerto tra il Collegio provinciale dei periti agrari e periti agrari laureati di Matera, l’Itas “Briganti” e l’Itas “G. Cerabona” di Marconia di Pisticci.
Coordinati dal giornalista Filippo Radogna interverranno Carmela Gallipoli dirigente scolastico Itas Matera, Antonio D’Alessandro docente Itas di Marconia di Pisticci e Giuseppe Silvaggi presidente del Collegio dei periti agrari di Matera.
Concluderà Mario Braga che sta tenendo in tutt’Italia una serie di incontri con i docenti e gli studenti degli Istituti tecnici agrari. La giornata sarà finalizzata ad un confronto e uno scambio di idee sull’istruzione agraria da portare nelle sedi opportune per contribuire a rendere sempre più attuale la figura del perito agrario, professionista impegnato nei processi di sviluppo del territorio, della tutela dell’ambiente e di crescita dell’agroalimentare italiano.