Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha proceduto alla nomina dei vertici di cinque enti sub-regionali. Nello specifico si tratta di: Margherita Sarli Direttore generale dell’Apt, Agenzia di promozione territoriale di Basilicata; Maria Rosaria Sabia Direttore...
L’attesa è finita: da oggi sono disponibili su Prime Video i sei episodi della seconda stagione di The Bad Guy, la serie firmata dai due registi materani Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana che nel 2022, intrecciando il crime e la dark comedy, si è rivelata un successo senza precedenti.
Il segreto? Un ritmo adrenalinico e trascinante insieme a continui colpi di scena nei quali anche l’ovvio diventa indistinto e rarefatto. Merito di una regia impeccabile e di una sceneggiatura brillante scritta da Ludovica Rampoldi, Davide Serino e dallo stesso Stasi.
Una serie che ha sorpreso, stupito e appassionato confermandosi un prodotto qualitativamente alto e non è un caso che ha raggiunto il primo posto tra i più visti su Prime Video e il decimo della top ten americana.
La storia è quella di Nino Scotellaro (un Luigi Lo Cascio in forma perfetta), pubblico ministero siciliano che ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro la mafia, improvvisamente accusato di essere uno di coloro che ha sempre combattuto: un mafioso. Dopo la condanna, senza più nulla da perdere, Nino decide di mettere a segno un machiavellico piano di vendetta, diventando il “bad guy” in cui è stato ingiustamente trasformato. Ha lottato una vita per arrivare a Mariano Suro, il Capo dei Capi di Cosa nostra, senza mai riuscirci. E ora che si trova davanti a lui, con la falsa identità di Balduccio Remora, “cugino dell’America del Sud”, è pronto a vendicarsi.
La seconda stagione di The Bad Guy si gioca sulla guerra per l’introvabile archivio di Suro, anni di intercettazioni tra il boss e pezzi grossi dello Stato. Tutti lo vorrebbero: Nino, Luvi, Il Maggiore Testanuda, Teresa, Leonarda. L’archivio diventa, così, un campo di battaglia esistenziale tra passato e futuro, una bomba ad orologeria pronta ad esplodere nelle mani di chi riuscirà ad impossessarsene.
Nel cast, a parte Lo Cascio che spesso si esprime in un dialetto siciliano stretto (ci sono i sottotitoli), ci sono Claudia Pandolfi (la moglie di Scotellaro), Vincenzo Pirrotta, Selene Caramazza, Giulia Maenza, Antonio Catania, Fabrizio Ferracane, Alessandro Lui, Aldo Baglio e Gianfelice Imparato. Tra le new entry spiccano Stefano Accorsi e Carolina Crescentini.
Rossella Montemurro