Ieri pomeriggio, sabato 18 gennaio, nell’Open Space APT del Palazzo dell’Annunziata, la Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Matera “Falco Naumanni” ha presentato il calendario delle attività in programma nel nuovo anno. La differenza rispetto a qualche anno fa,...
Si è svolto ieri, 26 giugno, presso il Campo sportivo di Viguzzolo (AL) il Shougun Fight Night, un grandissimo evento di caratura nazionale con i migliori atleti Italiani di Kickboxing. Sono stati assegnati ben sette Titoli Italiani Pro di tutte e tre le discipline del contatto pieno della Kickboxing (Full Contact, low Kick e K-1. Perfetta e maniacale l’organizzazione del Promoter e Maestro Roberto Casasco.
La competizione si è svolta nel rispetto delle norme anti Covid19 (esibizione di esito di tampone negativo, misurazione della temperatura corporea e igienizzazione delle mani).
In questo magnifico galà hanno combattuto anche due atleti lucani: il materano Vito Montemurro che doveva difendere il suo titolo Italiano Pro nei -57 kg specialità Low Kick conquistato il 22 maggio del 2018 e il ginestrino Donatello Musto -75 Kg specialità Full Contact.
Entrambi gli atleti si allenano nella Dynamic Center di Matera e sono stati seguiti in questa preparazione e competizione dal Direttore Tecnico della Nazionale Italiana, Maestro Biagio Tralli.
Il primo a salire sul ring piemontese è Vito Montemurro opposto a un fortissimo atleta toscano Salvatore Signorino che ha uno score all’attivo di tutto rispetto, avendo tra l’altro combattuto nelle più importanti manifestazioni Thailandesi.
Al suono della campanella l’atleta toscano inizia a impartire le regole del match colpendo il nostro Vito con potenti circolari sinistri (calci) al viso vincendo nettamente la prima ripresa. Nella seconda ripresa Vito ascolta il suo angolo iniziando a mettere più pressione su Signorino che ripiega sulle corde prendendosi dei forti Low Kick alle cosce in questa maniera il fighter materano pareggia la seconda ripresa, nella terza ripresa il o accelera ancora di più e nulla può fare il suo avversario per arginare la sua avanzata e lo salva solo il suono della campanella. Nell’ultima ripresa il Maestro Tralli gli chiede un gancio destro a scendere, Vito lo prova e in questa maniera costringe il suo avversario a piegare le gambe. Il giudice centrale è costretto a contare e Vito si conferma ancora una volta il miglior fighter Italiano di questa specialità.
Subito dopo tocca a Donatello Musto opposto al pluricampione Simone Barbieri. Donatello parte un po’ contratto e accetta la distanza di combattimento del suo avversario perdendo le prime tre riprese, dalla quarta prende coraggio e incomincia a scambiare ma purtroppo lo svantaggio accumulato all’inizio dell’incontro è molto, nonostante ciò il fighter lucano porta a termine tutte le sette riprese previste per questo titolo e scende dal ring con gli applausi del pubblico locale.
“Sono molto soddisfatto di questa trasferta, non solo per Vito Montemurro che si è riconfermato ancora il miglior atleta Italiano in questa categoria di peso, anche di Donatello Musto che ha combattuto in una specialità e categoria di peso che non è la sua, facendo per la prima volta sette riprese intense opposto ad un atleta di altissima caratura tecnica che ha vinto molti titoli non solo a livello nazionale ma anche a livello internazionale. Sono certo che questo giovane atleta di solo 19 anni se continua farà parlare di sé”, ha commentato il Maestro Biagio Tralli.
“Nel prossimo weekend saremo impegnati a Castelfiorentino per i collegiali dove selezioneremo la prossima Nazionale Italiana di Kickboxing e ben cinque atleti lucani saranno impegnati e sono:
Vito Montemurro -57 Kg Low Kick Dynamic Center Matera
Debora Fiorino -65 Kg Low Kick Dynamic Center Matera
Stiven Alla +91 Kg Low Kick Dynamic Center Matera
Antonio Gravela -63.500 Kg K-1 Dynamic Center Matera
Michele Dichio -71 Kg K-1 Nuova Athena Montescaglioso”.
L’augurio è che possano partecipare ai prossimi campionati Mondiali che quest’anno si svolgeranno a Jesolo dal 15 al 24 ottobre 2021.