giovedì, 27 Marzo 2025

La Basilicata al Villaggio “Agricoltura è” presenta la sua fragola

Si conclude questa sera la tre giorni del Villaggio “Agricoltura è”, evento di rilevanza nazionale che si è tenuto a Roma dal 24 al 26 marzo, inaugurato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e chiuso dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’evento...

Alla presenza di rappresentanti della Commissione Cultura, martedì 11 marzo 2025, alle ore 16:00, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, sarà presentato il progetto pilota “Via Annia Popilia Lion”.

Il Progetto si concentra sull’antica consolare romana Ab Regio ad Capuam, conosciuta con il nome di via Annia-Popilia, come strumento di valorizzazione e sviluppo culturale, economico e turistico dei territori che attraversava. Inoltre, offre un viaggio attraverso i beni culturali materiali ed immateriali delle tre regioni interessate: Campania, Basilicata e Calabria.

L’antico percorso della via Annia-Popilia si snoda come un filo che li lega, unendo il passato al presente. Questa straordinaria consolare, che andava da Reggio a Capua, e di lì attraverso l’Appia a Roma, non solo rappresenta una via di comunicazione ma è anche un simbolo di collegamento tra culture, popoli e commerci.

Oggi questa strada continua a essere un ponte tra passato e futuro, custode di una vasta eredità culturale e ci invita a esplorare un territorio ricco di storia e di vicende umane, di bellezze naturali ed artistiche. La conoscenza, che ha viaggiato lungo le vie romane, si traduce oggi in iniziative di valorizzazione e promozione della cultura locale.

Durante l’evento i rappresentanti dell’Associazione Via Annia-Popilia Lion parleranno delle attività svolte finora e presenteranno un’ipotesi di progetto pilota che prevede anche l’utilizzo delle nuove tecnologie. Interverranno la prof.ssa Liliana Caruso, presidente dell’Associazione, il prof. Maurizio Lazzari del ISPC di Potenza, l’architetto Emilio Minasi, componente del comitato scientifico dell’Associazione, e il prof. Antonio Marte, socio dell’Associazione.

Le conclusioni saranno a cura della dott.ssa S.E. Maria Teresa Sempreviva, capo di gabinetto del Ministro dell’Interno.

La manifestazione è promossa dalla Senatrice Clotilde Minasi.

Pubblicità
Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap