La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tinchi (MT) è intervenuta alle ore 15:00 circa di oggi sulla SP 18, strada che collega Pisticci a San Basilio per un incidente stradale che ha coinvolto una sola vettura. Si tratta di una Peugeot 206 di colore...
Il giorno 29 settembre 2023, a Rionero in Vulture (PZ), in piazza Giustino Fortunato alle ore 9:30, si svolgerà l’evento dal titolo “GIUSTIZIA SOCIALE- CONDIZIONE PER RINASCERE” organizzato dall’Ufficio della Pastorale Sociale e Legalità della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa in collaborazione con Libera Basilicata, con i patrocini del Comune di Rionero in Vulture e l’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata. Coordinerà la prof.ssa Donatina Allamprese- Ufficio della Pastorale Sociale e Legalità & Libera Basilicata. Interverranno: don Luigi Ciotti, Presidente Nazionale di Libera “Nomi e Numeri contro le mafie”; Mario Di Nitto, Sindaco di Rionero in Vulture; S. E. Mons. Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa; Claudia Datena, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale; don Marcello Cozzi, Delegato CEB presso l’Osservatorio Regionale sulla criminalità; Martina Montemurro, Presidente del Coordinamento regionale delle Consulte degli studenti di Basilicata; Giulio Pedota in rappresentanza della Consulta Provinciale Studentesca. Circa duemila giovani studenti, provenienti dal Vulture Alto Bradano, sono stati invitati a ritrovarsi, insieme con il vescovo Mons. Fanelli, per accogliere Don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera “Associazione Nomi e Numeri contro le mafie”, per riflettere sul tema Giustizia sociale. I i veri protagonisti dell’evento saranno, infatti, proprio i giovani, terreno fertile, per coltivare e promuovere la giustizia sociale. Il tema della manifestazione è la sensibilizzazione e la valorizzazione del nostro comune sentire, nell’affermazione e tutela del bene comune, a partire dall’Enciclica “Fratelli Tutti”. Sarà possibile seguire la diretta web dell’evento sulla home page del sito www.diocesimelfi.it