Oggi,19 marzo 2025, la rivista di settore JazzIt pubblica la classifica dei 100 album jazz più interessanti del 2024, inserendo anche “TroveRemo”, produzione OnyxDischi, n. catalogo 037. Era già successo nel 2021 con “Suoni del Futuro Remoto”, il vinile del Collettivo...
L’educazione, la formazione professionale, la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, la ricerca scientifica di particolare interesse sociale e l’organizzazione di attività culturali, artistiche o ricreative. Punta in alto l’associazione Rimani nata nel 2019 a Metaponto per raggiungere l’obiettivo di valorizzare il centro della costa jonica coinvolgendo in modo particolare i più giovani: “In questo modo creiamo le basi per il futuro. La nostra missione è promuovere la cultura e la storia del territorio in cui operiamo, con particolare attenzione ai beni culturali e al paesaggio. Fin dal logo dell’associazione sono rappresentate le nostre radici proprio per enfatizzare l’attaccamento al territorio” sottolinea la presidente Lucia Durante, affiancata dalla vicepresidente Gabriella Galli e dalla segretaria Loredana D’Urso.
“Quest’anno abbiamo promosso eventi estivi che hanno riscosso successo, come “Cinema in Onda”. – spiega Durante – Abbiamo montato un grande schermo sul quale ogni giovedì del mese di luglio abbiamo proiettato film per famiglie. Il tutto con la collaborazione del Comune, dell’associazione Leucippo, della Fipsas e della parrocchia con don Giuseppe Lavecchia che ci ha supportato molto”.
Un’altra chicca dell’associazione Rimani è stata il lancio di un gioiello, “Il gioiello che non c’Hera!: “Il simbolo è il tempio di Hera che comunque rappresenta la Magna Grecia jonica. È stilizzato, in argento, disponibile in tre colorazioni e con una particolare laminatura. Lo ha realizzato l’orafo Giulio Cotelli di Bernalda. Sul sito www.rimani.org ci sono ulteriori informazioni. A breve, infine, inizieremo un laboratorio, “Cartapesta nella testa”, rivolto ai ragazzi più grandi per fronteggiare la dispersione scolastica.