martedì, 26 Settembre 2023

Anniversario del 27° Congresso Eucaristico Nazionale, mons. Caiazzo: “La fraternità umana al centro della riflessione congressuale non resti un sogno ma trovi il modo di concretizzarsi a partire dalla celebrazione eucaristica”

Pubblichiamo il testo dell'omelia che Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha pronunciato nella Cattedrale di Matera in occasione dell'Anniversario del 27° Congresso Eucaristico Nazionale a tema  "Torniamo al gusto del...

La Basilicata magica protagonista de “Il Provinciale” su Rai 3

“La Basilicata delle fiabe e della magia è stata protagonista, ieri in prima serata su Rai 3, nella seconda puntata de ‘Il Provinciale’ -  ‘Il Racconto dei Racconti’, programma televisivo condotto magistralmente da Federico Quaranta, in un percorso ispirato alla...

L’educazione, la formazione professionale, la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, la ricerca scientifica di particolare interesse sociale e l’organizzazione di attività culturali, artistiche o ricreative. Punta in alto l’associazione Rimani nata nel 2019 a Metaponto per raggiungere l’obiettivo di valorizzare il centro della costa jonica coinvolgendo in modo particolare i più giovani: “In questo modo creiamo le basi per il futuro. La nostra missione è promuovere la cultura e la storia del territorio in cui operiamo, con particolare attenzione ai beni culturali e al paesaggio. Fin dal logo dell’associazione sono rappresentate le nostre radici proprio per enfatizzare l’attaccamento al territorio” sottolinea la presidente Lucia Durante, affiancata dalla vicepresidente Gabriella Galli e dalla segretaria Loredana D’Urso.

“Quest’anno abbiamo promosso eventi estivi che hanno riscosso successo, come “Cinema in Onda”. – spiega Durante – Abbiamo montato un grande schermo sul quale ogni giovedì del mese di luglio abbiamo proiettato film per famiglie. Il tutto con la collaborazione del Comune, dell’associazione Leucippo, della Fipsas e della parrocchia con don Giuseppe Lavecchia che ci ha supportato molto”.

Un’altra chicca dell’associazione Rimani è stata il lancio di un gioiello, “Il gioiello che non c’Hera!: “Il simbolo è il tempio di Hera che comunque rappresenta la Magna Grecia jonica. È stilizzato, in argento, disponibile in tre colorazioni e con una particolare laminatura. Lo ha realizzato l’orafo Giulio Cotelli di Bernalda. Sul sito www.rimani.org ci sono ulteriori informazioni. A breve, infine, inizieremo un laboratorio, “Cartapesta nella testa”, rivolto ai ragazzi più grandi per fronteggiare la dispersione scolastica.

Pubblicità

Pubblicità
Copy link
Powered by Social Snap